Mercoledì 04 Dicembre 2013
Coppa Marche Pesarese-Atletico River Urbinelli
PESARESE - ATLETICO RIVER URBINELLI 1-1
ATLETICO RIVER URBINELLI:
Clizia,
Panzieri, Alessandrini M., Olivieri, Carotenuto,
Barbieri, Caccin (Marcolini), Alessandrini L., Romano, Balducci,
Giunta (Barattini).
BORGO PACE: Ripani,
Saudelli (Del Prete), Virgili, Baffioni (Cecchini),
D'Agostino, Giorgi (De Biagi), Vampa, Castellano (Mancini), Santini,
Giorgini, Orazi L. (Mahadurage). Reti: Alessandrini M. 19'pt, Del Prete 27'st
Arbitro: sig. Giraldi sez. di Pesaro LORETO – Al “Parrocchiale” di Loreto va in scena la gara di ritorno tra Pesarese ed Atletico River Urbinelli. Dopo lo 0-0 dell’andata l’ Urbinelli ha 2 risultati su 3 per ottenere l’accesso alla finale. La squadra di casa, abituata alle insolite dimensioni del campo inizia a fare il proprio gioco, caratterizzato da lanci lunghi per punte ed esterni. L’ Urbinelli regge bene non senza qualche sbavatura dovuta alle condizioni del terreno, tutto sommato è una partita molto equilibrata. Equilibrio che si spezza però al 19' quando Balducci si guadagna un calcio di punizione da posizione defilata. Sulla battuta va Alessandrini L. che mette in mezzo un cross tagliato, la difesa respinge in modo impreciso e sulla palla si avventa Alessandrini M. che, in terzo tempo, colpisce di testa mettendo alle spalle di Ripani. E’ l’ 1 a 0. La Pesarese comincia a sbandare e la squadra di Foglietta tenta il colpo del “KO” più volte, senza però trovare fortuna. E’ così che negli ultimi 10 minuti la gara riprende secondo le dinamiche precedenti al vantaggio ospite, trascinandosi fino alla fine di prima frazione senza ulteriori azioni degne di nota. Nel secondo tempo l’atteggiamento degli uomini di Orazi D. risulta più aggressivo. La gara si incattivisce ed i rossoneri di Borgo Santa Maria perdono equilibrio ed ordine, è così che escono i locali cercando in continuazione la palla lunga e la mischia in area. Il River soffre ed al 60’ rischia grosso. Traversone dalla destra da parte di Vampa, palla che taglia tutta l’ area arrivando sul secondo palo, Orazi L. è in ritardo e manca di un soffio la deviazione a pochi passi da Clizia. I minuti passano e la squadra di casa tenta il tutto per tutto sfruttando tutti i cambi e portando 4 uomini nella zona più avanzata del campo. Il nuovo modulo porta i suoi frutti ed al 72’ la Pesarese pareggia. Il tutto nasce da una rimessa laterale dalla destra da parte di D'a Agostino per Santini, il numero 9 spizza favorendo l’inserimento di Del Prete che insacca. E’ 1 a 1 e match riaperto. Ora i locali ci credono e crescono d’intensità. Sono 10 minuti di sofferenza quelli dell’ Atletico River Urbinelli che tiene anche grazie all’ ottimo Clizia, sempre sicuro in uscita e bravo su Santini che lo impegna di testa. Nel riversarsi in avanti, la squadra di casa, lascia più spazi, ed in ripartenza gli ospiti riescono ad essere pericolosissimi con Balducci in azione personale. Nei minuti finali, il forcing locale continua con meno intensità ed è il nervosismo a crescere, fino al culmine, sul triplice fischio finale, dove si crea un parapiglia tra giocatori sedato poi dagli stessi. Ne fa le spese Barattini, esplulso e colpevole, secondo il Sig.Rigaldi, di essere il fautore dell’accaduto. Finisce 1 a 1 e per via della regola dei gol segnati in trasferta passa il turno il River che disputerà la finale provinciale in programma il 12 Gennaio 2014. Articolo di A.M.
L' arbitro Giraldi della sez. di Pesaro
Gol dell' 1-0 per il River Di Alessandrini M.
Clizia ... uno dei protagonisti di oggi
I nostri intrepidi suppoter che ci hanno sostenuto nonostante il freddo
|
_____________________________________________________________________________________________________
fotografie di Pino Fabbri _____________________________________________________________________________________________________
|