Domenica 04 Settembre 2011

 

Marotta-Atletico River Urbinelli

 

indietro _____ _____ avanti

 


 

 

 MAROTTA - ATLETICO RIVER URBINELLI  0-2

MAROTTA: Pistarelli, Bertotto, Conti, Belardinelli(15’st Montanari S.), Odoguardio, Bucci(1’st Bombagioni), De Filippi, Santini(30’st Piersanti), Biagetti, Vega, Messina.
A disposizione: Barboni, Rama, Pettinari, Agostini.
Allenatore: POLVERARI

ATLETICO RIVER URBINELLI: Verì, Della Chiara, Montanari F., Nanni, Alessandrini(25’st Mazza), Federici, Valentini, Giampaoli, Calesini, Della Rocca, Bacchiocchi(22’st Crosetta).
A disposizione: Magi, Signorotti, Marcolini, Martellini, Gasparini.
Allenatore: CICERCHIA

Arbitro: sig. PIRANI di Jesi
Assistenti: sig. DOMENELLA di Ancona e sig. LOMBARDI di Jesi

Reti: Giampaoli al 15’pt e Federici al 10’st.                                                                                                               
 

Marotta, 04/09/11

 

Inizia male l’avventura in Promozione del Marotta. Il River Urbinelli espugna il Comunale con perentorio e meritato 2-0, dimostrando di essere al momento superiore ai padroni di casa.

L’avvio dei locali è buono e Vega ci prova subito con un bel tiro da fuori. Il Marotta tiene il pallino del gioco, ma ogni volta che il River Urbinelli affonda, fa male. Prima ci pensa Odoguardio a salvare sulla linea la porta di casa, ma poi i rivieraschi capitolano al 15’ con il gol di Giampaoli che, solo in mezzo all’area, infila Pistarelli. Il Marotta continua a provarci, ma le azioni più pericolose, se si esclude qualche colpo di testa del solito Conti sui cross perfetti di De Filippi, sono degli ospiti. Il primo tempo si chiude con un’occasione di Bacchiocchi, che solo davanti al portiere calcia a lato.

Nel secondo tempo il Marotta si spegne e gli ospiti consolidano il sopravvento: prima Bacchiocchi sbaglia a porta vuota, mentre al 55’ Federici in contropiede trafigge il portiere marottese. E il match si conclude così, con gli ospiti che portano a casa i tre punti della stagione. In casa rossoblu ci sarà molto da lavorare per mister Polverari, mentre i ragazzi di mister Cicerchia hanno confermato di avere un ottimo organico, capace di sfruttare tutte le leggerezze dei padroni di casa.

 

 

                                                                                                                             dal Resto del Carlino

 

                                                                                                                                             


 

 

 

l’arbitro sig. Pirani di Jesi, i suoi assistenti e le squadre entrano in campo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


_____________________________________________________________________________________________________

 

fotografie  di Pino Fabbri

_____________________________________________________________________________________________________

 


indietro _____ _____ avanti