Domenica 20 Settembre 2009

 

Vadese-River Urbinelli 2-0

 

indietro _____ _____ avanti

 


 

 

 VADESE - RIVER URBINELLI 2 – 0

VADESE: Antonini, Martinelli, Caldari, Boinaga, Grassi G. Cottini, Paternoster J.(33° p.t. Longhi D.) Grassi A., Guerra(63° Paternoster A.), Pellegrini(42° Longhi A.), Carcianelli.

Allenatore: GIACOMINI

RIVER URBINELLI: Rossi, Biondi, Bastianoni(53° Calesini), Carburi, Boccioletti, Cerbella, Crosetta, Di Domenico(71° Caccin), Giovannini, Alessandrini(71° Marcolini) Messina.

A disposizione: Foglietti, Barbieri Giacomo, Martellini, Giunta,

Allenatore: CICERCHIA

ARBITRO: Sig. PROCENTESE di Pesaro

RETI: 43° CARCIANELLI (V), 52° Longhi D. (V) su rigore 

 

 

S.Angelo in Vado, 20/09/09    

E’ stata un partita molto equilibrata finita con il risultato, immeritatamente,  molto pesante per il River Urbinelli . Il primo tempo è stato giocato alla pari, tra due squadre che si sono annullate fino al momento del gol. L’Urbinelli è squadra più organizzata che cerca sempre di giocare con palla a terra ma che ha commesso molti errori nel fraseggio. La Vadese ha messo in evidenza un  organico molto solido e forte fisicamente ed i pochi pericoli corsi dalla difesa River sono venuti, così come il gol, da palle inattive messe all’interno dell’area di rigore dove la prestanza fisica dei giocatori vadesi hanno avuto la meglio sui difensori del River. Nella prima parte della partita non ci sono da segnalare occasioni da gol e parate dei rispettivi portieri fino al 43° quando, a seguito di una punizione calciata dalla metà campo all’interno dell’area, Guerra colpisce la sfera di testa che  incoccia sul palo e la respinta viene raccolta da Carcianelli che deposita in rete  il gol che segna la svolta della partita a favore della Vadese.

Il secondo tempo si apre con la Vadese brava ad approfittare di un errore River nel disimpegno ed in contropiede prende d’infilata la difesa ospite e si procura il rigore del doppio vantaggio  che proprio non c’era. Siamo al 7° del s.t.,  cross teso in area River  interviene Bastianoni in anticipo, colpisce la palla, su Carcianelli che a sua volta colpisce il piede di Bastianoni e cade in area traendo in inganno l’arbitro Procentese molto lontano dall’azione. Bastianoni è costretto ad uscire per il colpo ricevuto. Sul dischetto si presenta Longhi Davide che realizza con freddezza. L’inerzia dalla partita è tutta dalla parte della compagine vadese ed al 10° potrebbe triplicare con Guerra , che raccoglie palla dopo che due difensori ospiti si erano ostacolati a vicenda ma  Rossi brillantemente para e scongiura il pericolo. L’Urbinelli cerca di reagire reclama un primo rigore al 18° del s.t. per un netto fallo in area su Giovannini, l’arbitro  dice no alle proteste dei giocatori ospiti. Passano dieci minuti nuovo netto fallo in area sul neo entrato Marcolini, questa volta il rigore viene decretato, si porta sul dischetto Messina, poco concentrato per l’occasione, calcia il rigore con superficialità a  mezza altezza  ed Antonini  para con disinvoltura evitando così di far rientrare in partita il River. La pressione ospite comunque continua  creando alcune occasioni da gol la più nitida fallita da Messina di testa che a porta vuota che anziché depositare in rete mette incredibilmente alto sopra la traversa. Siamo allo scadere non c’è più tempo per cercare il gol  per rendere meno pesante il passivo, la Vadese vince la partita e diventa già capolista solitaria.

 

Alberto Del Prete


 

 

 

 

 


_____________________________________________________________________________________________________

 

fotografie  di Pino Fabbri

_____________________________________________________________________________________________________

 


indietro _____ _____ avanti