Sabato 21 Gennaio 2012

 

Atletico River Urbinelli-Castelfrettese

 

indietro _____ _____ avanti

 


 

 

 ATLETICO RIVER URBINELLI - CASTELFRETTESE  1-2

ATLETICO RIVER URBINELLI: Verì, Alessandrini, Martellini(16'st Pentucci), Cencioni, Gasparini, Valentini, Calesini, Giampaoli, Federici(40'st Venturi), Bacchiocchi, Crosetta.                                                                           
A disposizione:
Magi, Signoretti, Della Chiara, Paolucci, Mazza.
Allenatore: CICERCHIA

CASTELFRETTESE: Giacconi, Bertotto, Giovagnoli, Rocchini, Serenelli, Quercetti,(38'st Sorana G.), Mazzieri, Giugliano, D’Errico, Principi, Ledda(29'st Fratesi).                                                                                                                                
A disposizione: Palpacelli, Bugari, Petrelli, Busilacchi N., Lazzarini.
Allenatore: BUSILACCHI

Arbitro: sig.ra FIOCCO di Ancona
Assistenti: sig. SORCINELLI e BELLUCCI di Pesaro

Rete: Federici al 8'pt, Principi al 29'pt, Ledda al 41'pt. 

  

Borgo S. Maria, 21/01/12
 

La Castelfrettese conferma il suo ottimo momento ed espugna il Comunale “G.Magrini” di Borgo S.Maria e da un dispiacere al River Urbinalli incappato in una giornata pessima sotto tanti aspetti. Eppure il goal in apertura dell’under Federici faceva presagire tutt’altro di quanto è poi avvenuto. Come detto ottima la condotta di gara della Castelfrettese che non si è disunita dopo lo svantaggio iniziale ma ha continuato a giocare con raziocinio senza mai perdere i propri punti di riferimento in Giugliano a centrocampo e Principi in avanti che ha poi segnato di testa, suo colpo preferito. Mentre gravi errori difensivi nell’Urbinelli hanno caratterizzato la prova dei locali soprattutto nei goal subiti. Nel complesso quasi mai il River è riuscito a mettere nella condizione gli attaccanti Crosetta e Bacchiocchi di concludere a rete se non con qualche estemporaneo tiro da fuori area. Troppo fuori dal vivo dell’area di rigore Bacchiocchi che per ricevere una palla giocabile doveva cercarsela a centrocampo snaturando le proprie caratteristiche di uomo d’area.         

In apertura di gara un cross a centro area River non viene toccato da nessuno e tra una selva di gambe la palla termina sul fondo poco distante dal palo, con Verì in apprensione, prima avvisaglia di poca sicurezza difensiva di giornata. Al primo vero affondo il River passa in vantaggio, Bacchiocchi serve un assist al bacio per Federici in area, colpo di prima intenzione palla sulla traversa e poi in rete con Giacconi inesorabilmente battuto. Il vantaggio dovrebbe dare al River sicurezza e controllo di palla, suo punto di forza, invece in modo inspiegabile gli errori si susseguono e la Castelfrettese più precisa nei suoi tocchi perviene al pareggio con Principi che di testa anticipa Martellini e mette in rete seppure Verì cerchi con un colpo di reni di arrivarci dove non può. Gli ospiti approfittando dello stato confusionale del River passano in vantaggio al 41'pt Querciotti sulla fascia supera in velocità Martellini, palla a centro area sui piedi di Ledda, inspiegabilmente libero, che approfittando di una strano rimbalzo della palla tra i suoi piedi mette in rete forse addirittura con il tacco. 

Nella ripresa la partita si fa ancor più farraginosa il River cerca di risalire la china ma le idee sono confuse neppure il cambio di Martellini con Pentucci dà quella lucidità che in questi casi ci vorrebbe, da segnalare un salvataggio a fil di palo di un difensore della Castefrettese un colpo di testa di Federici e poi una buona occasione capitata sui piedi di Venturi in fase di recupero che non riesce a concludere a rete. Il forcing finale del River è più frutto della disperazione che di costruzione di gioco. La Castelfrettese inanella la terza vittoria consecutiva e risale in classifica mentre per il River Urbinelli alla prossima gara di Osimo l’occasione per il riscatto.

  

 

 

                                                                                                                             Alberto Del Prete

 

                                                                                                                                             


 

l’arbitro sig.ra Fiocco di Ancona, i suoi assistenti e le squadre entrano in campo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


_____________________________________________________________________________________________________

 

fotografie  di Pino Fabbri

_____________________________________________________________________________________________________

 


indietro _____ _____ avanti