Sabato 28 Settembre 2013

 

San Sisto - Atletico River Urbinelli

 

indietro _____ _____ avanti

 


 

 

 SAN SISTO - ATLETICO RIVER URBINELLI 0-0

ATLETICO RIVER URBINELLI: Rossi, Panzieri, Alessandrini M., Olivieri, Carotenuto, Barbieri, Banci (Marcolini 11'st), Barattini, Balducci, Caccin, Scarpellini (Romano 30'st).
A disposizione: Barberini, Zaffini, Mascitelli, Martellini, Guzzo.
Allenatore: FOGLIETTA

SAN SISTO: Agostini, Nonni F., Nonni M., Ugolini (Ghiselli 37'st), Ruggeri, Serafini, Grassi J., Nesi, Bernardini (Dini 24'st), Arcangeli (Nonni F.24'st), Venturi (Tontini 37'st).
A disposizione: Ferri, Grassi M., Mazzanti.
Allenatore: GRASSI

Arbitro: sig. Paradisi sez. di Pesaro
                                                                                                                       
                                                                                                                                                                                                                                                 
San Sisto, 28/09/13

SAN SISTO – E’ un campo ai limiti del regolamento quello che ospita la sfida tra la squadra di mister Foglietta, in campo con gli stessi 11 dell’esordio, e i bianco-azzurri guidati da mister Grassi.
Terreno di gioco che per dimensioni e irregolarità non permette alcun tipo di gioco palla a terra e così le due squadre si vedono costrette a saltare sistematicamente il centrocampo per concentrarsi sulle palle lunghe.
E’ un sistema di gioco rodato, questo, per il San Sisto che, dopo una fase iniziale di studio, inizia a prendere campo ed al 5’ sfrutta al meglio l’esperienza di Bernardini che spizza per Venturini mandandolo in porta, provvidenziale è l’intervento di Carotenuto che fa urlare al rigore i locali, l’arbitro ignora e lascia correre.
Subito dopo è ancora la compagine locale a rendersi pericolosa: fallo laterale gettato nella mischia da Ugolini, la palla attraversa l’area, arriva sui piedi di Grassi J. che sbaglia a pochi passi da Rossi.
Da segnalare, il brutto gesto del numero 4 di casa Ugolini che in azione di difesa del pallone rifila una gomitata in pieno volto a Banci andato in pressing, l’arbitro lo grazia con un clemente cartellino giallo che surriscalda gli animi.
Dopo il duro impatto iniziale, dal 20’, il River rialza la testa ed inizia a farsi vedere nella metà campo avversaria con una certa insistenza. Il primo pericolo per i locali arriva al 24’ sulla lunga rimessa laterale di Alessandrini che cerca in area Scarpellini, il suo colpo di testa è deviato dal numero 6 Serafini, e la palla carambola sulla traversa. Ora l’inerzia è dalla parte dei rossoneri che cercano di affondare con le incursioni degli esterni ben innescati dal numero 9 ospite. Al 36’ Banci è abile nel trovare il pallone dopo un’incursione di Caccin, ma la palla finisce alta. Lo stesso Caccin, al 42’, va vicino al gol con una potente punizione deviata, il portiere locale è miracoloso. Sul finale di primo tempo però si riaffaccia in avanti il San Sisto con la solita lunga rimessa laterale di Ugolini da sinistra, la palla giunge nel secondo palo dove capitan Nonni F. manca l’impatto con il pallone.
Finisce qui il primo tempo.
La seconda frazione parte nell’equilibrio più assoluto con il River che attacca ed il San Sisto che fa la sua partita sulle ripartenze del bravo Bernardini. Al 56’,al posto di Banci, entra il brillante Marcolini che a 5 minuti dal suo ingresso si rende già pericoloso: gran lancio a cambiare gioco di Caccin, splendido stop di petto del numero 15 che taglia fuori il diretto avversario e si presenta a tu per tu con il portiere ma il suo tiro si infrange sul palo.
Gioco frammentato fino al 78’ quando Romano, subentrato ad un volenteroso Scarpellini, ha l’occasione giusta sul destro ma la palla è alta. E’ invece Barattini all’ 83’ ad avere l’occasione per il meritato vantaggio ospite, lo spiovente in area effettuato da Panzieri lo trova libero davanti a Agostini, ottimo il suo colpo di testa ad incrociare ma in contro tempo il portiere con un nuovo miracolo salva i suoi.
Sul ribaltamento di fronte invece è Bernardini che, defilato, ci prova con una pregevole volè, Rossi è sorpreso ma la traversa salva la squadra di Foglietta.
La partita si avvia così verso la fine con le squadre che cercano invano trovare lo spunto vincente, ma è di nuovo Marcolini ad avere l’occasione migliore: imbeccato da Olivieri si ritrova solo contro Agostini, tocco fino a scavalcare quest’ultimo e palla nuovamente sul palo.
Nulla cambia nei minuti di recupero fissati dall’ottimo Paradisi, finisce 0 a 0 con qualche rimpianto per l’Atletico River Urbinelli ed un sospiro di sollievo per la squadra di San Sisto.
 

                                                                                                                                                      Articolo di A.M.            


 

l’arbitro sig. Paradisi di Pesaro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I nostri tifosi

 


_____________________________________________________________________________________________________

 

fotografie  di Pino Fabbri

_____________________________________________________________________________________________________

 


indietro _____ _____ avanti