Sabato 09 Gennaio 2010

 

River Urbinelli-Vadese 0-0

 

indietro _____ _____ avanti

 


 

 

RIVER URBINELLI - VADESE  0-0 

RIVER URBINELLI: Rossi, Boccioletti G., Biondi, Di Domenico, Martellini, D’Amore, Santi(Marcolini al 21° s.t.), Carburi(Buratti al 29° s.t.), Giovannini, Fradelloni, Calesini(Alessandrini al 39° s.t.).                                                                                              
A disposizione: Pandolfi, Boccioletti Nico, Balducci.
Allenatore: CICERCHIA

VADESE: Antonini, Piccinini, Principi, Boinaga, Grassi G., Cottini, Paternoster Y. Longhi D., Guerra, Pellegrini, Carcianelli(Longhi A. al 27° s.t.).                                       

A disposizione: Carloni, Martinelli, Benzi, Pistola, Grassi A., Ferri.
Allenatore: GIACOMINI
Arbitro: sig. Picchio di Macerata
                                                                             


Borgo S. Maria, 09/01/10

Al cospetto di un folto pubblico, dove le bandiere dei tifosi Vadesi  hanno fatto da bella cornice in una giornata segnata da un tiepido sole dopo che la minaccia di pioggia è stata scongiurata solo nella mattinata, River Urbinelli e Vadese hanno dato vita ad un piacevole incontro di calcio conclusosi sullo 0 a 0 ma i goal potevano essere numerosi solo se gli avanti River fossero stati più precisi sotto rete.

Un pareggio che accontenta più la Vadese che il River per le occasioni da gol create dai locali di cui alcune clamorosamente fallite da Giovannini e Santi tra le quali anche una traversa colpita al 4° del s.t. da Carburi su punizione e successivo salvataggio sulla linea da parte di Boinaga. Il River ha cercato la vittoria per tutta la partita mentre la Vadese, compagine compatta e concreta, come la classifica d’altronde dimostra, ha cercato di controllare la partita e solo sporadicamente, con Pellegrini, si fatto vedere nei pressi di Rossi. 

Ma veniamo alla cronaca: 3° p.t. Giovannini viene servito in profondità a centro area, in scivolata colpisce la palla che Antonini respinge come può e la palla finisce sui piedi di Calesini che non trova il coraggio di battere di prima intenzione, perdendo così l’attimo buono ed il suo tiro viene respinto da un difensore vadese. Insiste in avanti il River, cross di Santi in area per Giovannini che a pochi passi da Antonini non riesce a controllare il pallone che gli termina sul fondo. Bella triangolazione al 25° p.t. tra Di Domenico e Fradelloni con il tiro di Di Domenico deviato in angolo da un difensore ospite; due minuti dopo ancora un bello scambio a centrocampo tra i giocatori River con Carburi che conclude a rete da fuori area, il suo tiro é però ben alto sulla traversa.

Il River continua la sua pressione in avanti ed al 28° p.t. Di Domenico confeziona un assist per Santi che a tu per tu con il portiere vadese Antonini colpisce malamente la sfera e mette incredibilmente a lato. Ancora un sussulto al cuore ed un grido liberatorio per lo scampato pericolo da parte dei numerosi quanto corretti supporter della Vadese. Si tratta dell’ultima occasione da rete del primo tempo in quanto nel quarto d’ora finale le due squadre non riescono a creare nulla di particolare da segnalare se non una persistente quanto sterile pressione in avanti del River Urbinelli ed un costante controllo del gioco in fase difensiva ed a centrocampo da parte della Vadese a discapito degli attaccanti lasciati soli in avanti che non hanno creato alcun pericolo al portiere del River Rossi.

La ripresa si apre ancora con i Rossoneri locali oggi sponsorizzati “FAZI ARREDA” alla ricerca del goal ed al 4° s.t. l’arbitro Sig. Picchio della Sez. di Macerata, autorevole la sua direzione di gara, assegna una punizione dal limite a favore del River, si incarica della battuta Carburi, come da consuetudine da quella posizione, il suo tiro aggira la barriera e la palla si infrange sulla traversa e dopo essersi alzata di qualche metro ricade a pochi passi dalla linea di porta, Boinaga respinge come può e neanche l’estremo tentativo di Martellini in scivolata riesce a mettere la palla in rete  in quanto un difensore vadese ribatte in angolo.

La Vadese si rende per la prima volta nella partita, pericolosa al 15°s.t. con Pellegrini che dal limite dell’area, scaglia a fil di palo il suo sinistro. Fradelloni, molto brillante negli appoggi corti e nelle triangolazioni, appoggia per Di Domenico, siamo al 19° s.t., che da fuori area impegna centralmente Antonini. Punizione per la Vadese al 25° s.t., batte Longhi Davide in area tocco di testa di Guerra per Pellegrini che batte a rete leggermente defilato alla destra di Rossi che gli chiude lo specchio della porta e gli respinge il tiro in uscita. Ancora una punizione al 26° per la Vadese batte Longhi Davide dai 30 metri, gran staffilata, respinge centralmente con i pugni Rossi, la palla giunge sui piede i Carcianelli in cui tiro, deviato, termina in angolo sorvolando la traversa.

Dopo questa parentesi a cavallo tra  il 15° ed il 30° minuto del s.t. in cui  la Vadese ha avuto le migliori occasioni da rete il River Urbinelli riprende le redini del centrocampo ed utilizza le ultime energie fisiche alla ricerca del goal, Giovannini recupera palla sulla fascia destra ed effettua un bel cross sul quale Fradelloni si esibisce in una acrobatica rovesciata con palla a lato di qualche metro, gesto tecnico da APPLAUSI. In evidenza  Giovannini al 39° s.t. sulla fascia destra, entra in area e serve un appoggio per Fradelloni in corsa che non riesce a colpire al volo da ottima posizione, perde l’attimo e la retroguardia ospite ancora una volta si salva.

Mister Cicerchia può dirsi soddisfatto della prestazione dei suoi anche se il goal non è arrivato, la squadra ha creato gioco ed il rientrante Crosetta potrà dare nelle prossime partite una maggiore concretezza sotto rete.

 

 

                                                                                                                                Alberto Del Prete


le squadre in attesa di entrare in campo

 

Santi in possesso palla

 

l'arbitro il sig. Picchio sez. Macerata segue l'azione di gioco

 

Giovannini palla al piede sulla fascia

 

i tifosi "supporter" della Vadese 

 

Fradelloni calcia in porta

 

Carburi e Calesini in fase di marcatura

 

Biondi calcia la palla per un compagno

 

mischia in aerea della Vadese

 

Giovannini contrastato dall'avversario

 

D'Amore in marcatura

 

Bocciolotti G. anticipa l'avversario

 

Calesini in una fase di contrasto

 

Martellini cerca di anticipare di testa i giocatori della Vadese

 

panorama del numeroso pubblico

 

la difesa della River in protezione del proprio portiere Rossi

 

D'Amore contrasta il suo diretto avversario

 

gesto acrobatico in rovesciata di Fradelloni

 

Buratti in possesso palla

 

parata in tuffo di Rossi su una punizione calciata dalla Vadese

 

l'arbitro sig. Picchio decreta la fine del match

 


_____________________________________________________________________________________________________

 

fotografie  di Pino Fabbri

_____________________________________________________________________________________________________

 


indietro _____ _____ avanti