Domenica 10 Aprile 2011

 

Olimpia Ostra Vetere-Atletico River Urbinelli

 

indietro _____ _____ avanti

 


 

 

OLIMPIA OSTRA VETERE - ATLETICO RIVER URBINELLI  3-0 

 

OLIMPIA OSTRA VETERE: Schippa, Zoppi(Francescangeli M. al 39°s.t.), Capotondi, Api Diego, Piccinetti, Francescangeli S., Tranquilli, Api Devis, Nacciarriti(Renani Matteo al 32°s.t.), Becci(Renani Marco al 40°s.t.), Santini.

A disposizione: Bramucci, Ciarimboli, Vaiolatesi, Testaguzza.

Allenatore: DAMIANI

 

ATLETICO RIVER URBINELLI: Rossi, Ceramicola(Falcioni al 34°s.t.), Bastianoni, Valentini, D’Amore, Nanni, Perrotta, Bellocchi(Bocci al 17°s.t.), Rexhepi(Martellini al 1°s.t.), Calesini, Bacchiocchi.
A disposizione: Fiorelli, Pietraccini, Gasparini, Liberti.

Allenatore: CICERCHIA

 

Arbitro: Sig. COSIGNANI di S. Benedetto del Tronto.

Assistenti: Sig.ra FRABIZZI di Macerata e sig. VERDOLINI di Ancona.     
 

Reti: Tranquilli al 17°p.t., Api Devis al 24°s.t, Api Diego al 38°s.t.                                                                                                                                                                                                                                                   

Ostra Vetere, 10/04/11

Terzo successo consecutivo e playout dietro l’angolo oltre a certificare la bontà del proprio stato di salute, lo squillante tris rifilato ai rossiniani avvicinano l’Olimpia Ostra Vetere ad un obiettivo che sembrava lontano e difficile da raggiungere solo tre settimane fa.

A suonare la carica è Tranquilli al 15’, in beata solitudine, si fa clamorosamente respingere la battuta ravvicinata da Bastianoni appostato sulla linea, e al 17’ si riscatta saltando Rossi ed insaccando a porta vuota, forse dopo essere partito in offside. Al 20’ Schippa è pronto sull’incornata di Bacchiocchi e al 28’ para in due tempi il fendente di Rexhepi.

L’avvio di ripresa non regala emozioni e procede su ritmi ridotti. A rialzarli provvedono i locali, che dapprima sfiorano e poi confezionano il 2-0. Al 67’ Nacciarriti perde l’attimo fuggente per la conclusione al termine di un ottimo contropiede corale. Al 69’ Api Devis si accentra dalla destra e scarica una botta violenta dai 20 metri che fa secco Rossi. Il River, già salvo e senza prospettive playoff, cerca di destarsi con Calesini (75’) ed il palo di Perrotta (83’). Ma a fare la differenza, oltre alla fortuna, sono le motivazioni.

Il concetto ha un’immediata e chiara concretizzazione nel preciso e rabbioso diagonale con cui Diego Api (39’) chiude il match. Nelle battute finali bel colpo di reni di Schippa sul tiro di Falcioni (86’) e il tentativo di Matteo Renani (91’) che si perde di un nulla sul fondo.   

                                                          

                                             

                                                                                                                           dal Resto del Carlino                          
                                                                                                                               


 

l’arbitro sig. Cosignani di S. Benedetto del Tronto, i suoi assistenti e le squadre entrano in campo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


_____________________________________________________________________________________________________

 

fotografie  di Pino Fabbri

_____________________________________________________________________________________________________

 


indietro _____ _____ avanti