|

Sabato 08 Maggio 2010
River Urbinelli-Falconarese 0-2
indietro _____ _____ avanti

RIVER URBINELLI
- FALCONARESE
0-2
RIVER URBINELLI:
Rossi, Giunta(Biondi al 20°), Bastianoni, Carburi(Buratti al 1°s.t.),
Martellini, Boccioletti G., Marcolini, Santi(Fradelloni al 1°s.t.), Di
Domenico, Alessandrini, Crosetta.
A
disposizione:Pandolfi, Boccioletti N., Calesini, Balducci.
Allenatore: CICERCHIA
FALCONARESE:
Molinari,
Menchi, Gherghi(Agostinelli al 45°s.t.), Tornatola, Stella, Venturi,
Lombardi(Fabrizi al 34°s.t.), Bussoletti, Micucci, Sampaolesi,
Guazzarotti(Medici al 28°s.t.).
A
disposizione:Camedda, Foroni, Marrosu, Saltari.
Allenatore: FINOCCHI
ARBITRO: Sig.na Montagna B. di San
Benedetto del Tronto
ASSISTENTI: Sig. Ait Anass di Fermo e Sig.
Piccinini di Ancona
Reti: Lombardi al 44°p.t. e al 21°s.t.
Borgo S.
Maria,
08/05/10
Dopo la grande vittoria
del campionato, la semifinale per il titolo regionale di 1^ categoria
Marche contro la Falconarese è stata affrontata dal River Urbinelli in
modo rilassato senza l’assillo di dover vincere la partita a tutti i
costi, Mister Cicerchia ha dato ampio spazio a tutti i giocatori della
rosa. I biancoverdi della Falconarese si sino presentati al G.Magrini di
Borgo S.Maria con una concentrazione maggiore ed hanno giocato con più
attenzione aggiudicandosi con merito la partita ed accedendo così alla
finale per il titolo regionale contro il Porto Recanati.
L’approccio alla partita del River è stato comunque positivo e nei primi
cinque minuti di gara ha avuto due buone occasioni da rete per passare
in vantaggio. Al 1°p.t. minuto di gioco Carburi batte un calcio
d’angolo, palla a centro area, Crosetta trova la posizione buona,
colpisce di testa quando è in fase discendente, la palla rimbalza sul
terreno e termina di poco a lato. Si ripete Carburi al 5° minuto su
punizione, palla in area, Molinari esce a vuoto, Crosetta riesce a
colpire di testa debolmente togliendo la palla dalla testa di Bastianoni
appostato proprio alle spalle di Crosetta. La Falconarese dopo queste
occasioni da goal concesse stringe la difesa e prende possesso del
centrocampo con Tornatola e Sampaolesi e sulla fascia di destra si mette
in luce Lombardi che risulterà poi i mach winner
della partita. Al 27°p.t. scende sulla fascia Menchi cross in area, la
palla sfila senza che nessun attaccante ospite riesce a colpire a porta
sguarnita. Non passa che un minuto e Guazzarotti batte al volo da
centro area, colpisce debolmente Rossi é salvo. Marcolini è attivo sulla
fascia, al 39°p.t. serve Di Domenico, appoggio per Crosetta che dal
limite dell’area con una conclusione al volo impegna Molinari. Occasione
da gaol per la Falco al 40° Bussoletti si presenta solo davanti a Rossi
ma spreca. Il goal è nell’aria ed al 44°p.t. Lombardi riceve un preciso
assist in area, due passi e gran fendente sul quale Rossi non può
opporre resistenza è il goal del vantaggio per gli ospiti proprio allo
scadere del primo tempo.
Tra il primo e secondo tempo Mister Cicerchia effettua due cambi escono
Santi e Carburi per Fradelloni e Buratti nel tentativo di incidere di
più in attacco. Ma è sempre la Falconarese a fare la partita al 11°s.t.
Micucci riceve palla, in posizione di fuorigioco non segnalato
dall’arbitro e dal suo assistente, Rossi riesce a respingere la
conclusione del centravanti biancoverde. La Falconarese perviene al
raddoppio al 20°s.t. ancora con Lombardi che di testa raccoglie una
palla a fil di palo e mette in rete.
Il River cerca di reagire ma manca quella
cattiveria che questa partita proprio non riesce a consegnare ai
giocatori locali. Al 24°s.t. Buratti si incunea in area dalla fascia
sinistra serve un pallone per Fradelloni che in bel gesto atletico, in
rovesciata conclude a rete di poco alto sopra la traversa. La partita
non offre sussulti particolari la Falconarese controlla con sufficiente
autorità l’andare dell’incontro, al 44°s.t. ancora sui piedi di Micucci
una buona palla goal che Rossi riesce a parare in uscita e mettere in
angolo.
Non servono minuti di recupero la Sig.na
Montagna con il triplice fischio decreta la fine della partita e dando
il via al “terzo tempo” con porchetta e vino rosso offerti dalla
dirigenza River a tutti i giocatori ed al pubblico presente per
festeggiare la vittoria del campionato e l’accesso in “Promozione”.
Alberto Del Prete




























|