Sabato 13 Marzo 2010
River Urbinelli-Belforte 3-0
RIVER URBINELLI - BELFORTE 3-0 RIVER URBINELLI: Rossi, Biondi, Bastianoni, Carburi, Martellini, D’Amore, Fradelloni(Alessandrini al 1°s.t.),Marcolini(Giunta al 21°s.t.), Calesini, Buratti, Crosetta(Boccioletti Nico al 35°s.t.) A disposizione: Pandolfi, Santi, Di Domenico. Allenatore: CICERCHIA BELFORTE: Paioncini, Nesi, Rossi, Melini Mirco(Marini al 26°p.t.), Galuzzi, Melini Thomas, Bertini(Cottini al 8°s.t.), Agostini(Grassi al 20°s.t.), Fabbretti, Torregiani, Ugolini. A disposizione: Serracino, Manco. Allenatore: BERNARDINI
ARBITRO: Sig.
SBROLLINI di Macerata. NOTE: Espulso Fabbretti al 35°p.t. per proteste.
Borgo S. Maria, 13/03/10 Con i tre punti odierni Il River Urbinelli raggiunge quota 42 punti in classifica, una quota di tutto rispetto che da prestigio ad un gruppo che solo ad inizio dicembre era in zona retrocessione ed ora è una realtà in forte ascesa che si è collocata nella parti importanti della classifica. Rispecchiando in toto la mentalità di Mister Cicerchia possiamo affermare che molto lavoro è stato fatto ma tanto altro è da fare. È una bella giornata di sole che finalmente preannuncia la primavera ed al “G.Magrini” di Borgo S.Maria scende il Belforte che all’andata ha inflitto un duro colpo alla compagnie del Presidente Fulvio Urbinelli, la volontà di rifarsi è ben presente nelle intenzioni dei giocatori e della Società. L’approccio alla partita è di quelli importanti e nell’arco di sette minuti il River Urbinelli è già in vantaggio di due goal con una doppietta di “bomber” Crosetta, già al 2°p.t. a seguito di un angolo calciato da Carburi, Crosetta colpisce di testa e mette in rete alla sinistra del portiere del Berforte Paioncini. Passano cinque minuti ed un rilancio dalla difesa di D’Amore mette nella condizione Crosetta di presentarsi davanti a Paioncini ed in velocità segna il goal del 2-0 con un tiro alla destra del portiere. Il Belforte accusa il colpo ed all’11°p.t. potrebbe subire il terzo goal sempre ad opera di Crosetta, l’attaccante dopo aver aggirato il portiere ha tutto lo specchio della porta libera, potrebbe portarsi il pallone in rete ma decide di calciare subito, colpisce “sotto” la palla lo beffa incredibilmente a fil di montanti e termina sul fondo. Le recriminazioni sono d’obbligo ma il River non molla, l’inerzia della partita è sempre a suo favore, il Belforte non regge il confronto, Rossi non è mai impegnato mentre il River passa per la terza volta al 32°p.t. su calcio di rigore trasformato da Bastianoni a seguito di un atterramento in area di Marcolini. Il “missile” di Bastianoni calciato centralmente, spiazza Paioncini è sigla il 3-0 per i locali. Al 35°p.t. il Belforte rimane in dieci uomini, Fabbretti subisce un fallo di gioco, l’arbitro assegna la punizione a suo favore, il giocatore protesta con veemenza contro l’arbitro costringendo lo stesso ad espellerlo, segnando ancor di più il divario esistente tra le due squadre. La parte finale del primo tempo e i primi venti minuti del secondo non evidenziano nulla di particolare essendo la partita abbondantemente segnata. Mister Cicerchia gestisce la squadra con sostituzione mirate. La parte finale della partita è ravvivata ancora da azioni da goal per il River con protagonista Alessandrini, al 26°s.t. dopo aver superato Paioncini, tira a colpo sicuro ma Grassi salva sulla linea di porta ed al 37°s.t. riceve un lancio di Biondi, scavalca il portiere, si defila sulla sinistra, controlla la palla in area, dribbling a rientrare sul diretto difensore, gran botta di destro alta sopra la traversa. Al 42° Buratti, palla al piede entra in area dalla fascia di destra, dopo aver superato degli avversari in velocità, scarica il suo destro in porta da una posizione in cui lo specchio della porta è molto stretto, Paioncini para il tiro di Buratti e la palla gli carambola sul palo, il portiere recupera il pallone, Biondi appostato nei pressi colpisce quando la palla era nelle mani del portiere, ne esce un assist per Buratti che mette in rete a pochi passi dalla linea di porta. L’arbitro annulla giustamente la rete per fallo di Biondi sul portiere. Lo stato di salute della squadra è buono, la serie continua.
Alberto Del Prete
le squadre entrano in campo agli ordini dell’arbitro sig.Sbrollini di Macerata
goal del vantaggio di Crosetta di testa sul cross di Carburi
l’esultanza dei giocatori della River
Buratti imposta un’azione di gioco a centrocampo
Fradelloni in fase di cross in area
Crosetta supera il portiere e calcia a lato della porta vuota
l’arbitro il sig. Sbrollini della sezione di Macerata
Marcolini in progressione palla al piede
Bastianoni rilancia una palla per i propri compagni
Buratti e Fradelloni in contropiede
l’infortunato Giovannini segue la partita in tribuna
il calcio di rigore trasformato da Bastianoni
D’Amore aspetta l’arrivo della palla
la difesa River in pressione sul portatore di palla del Belforte
bel gesto atletico di Bastianoni nel rilancio della palla
Carburi va incontro alla palla
Calesini palla al piede cerca un compagno libero per il passaggio
Biondi in corsa sulla fascia con la palla
Martellini esce dalla propria area con palla al piede
Alessandrini palla al piede osserva un compagno libero per il passaggio
Biondi e Calesini in raddoppio su Cottini
Alessandrini supera in velocità in area il portiere Paioncini
Boccioletti Nico in fase di impostazione
Calesini in velocità salta il suo marcatore
i giocatori del Belforte pressano Buratti che cerca di superarli
|
_____________________________________________________________________________________________________
fotografie di Pino Fabbri _____________________________________________________________________________________________________
|