Sabato 15 Novembre 2014
Atletico River Urbinelli
- Tavoleto
indietro
_____ _____
avanti

ATLETICO RIVER URBINELLI -
TAVOLETO 3 - 0
ATLETICO RIVER URBINELLI:
Barberini,
Sanchini, Alessandrini M., Olivieri, Carotenuto,
Memmo, Albertini (Banci 37'st), Alessandrini L., Cimini (Scarpellini
22'st), Balducci, Caccin (Montini 27'st).
A disposizione: Rossi,
Panzieri, Martellini, Biagini,.
Allenatore: FOGLIETTA
TAVOLETO:
Mauri, Di Virgilio
(Mauri A. 32'pt),
Grassi, Mainardi (Di Luca 27'st), Balducci, Di Nunzio, Schiavi, Amadori, Gatti, Politi,
Giunti (Aboufaris 41'pt).
A disposizione: Bellettini,
Calli, Saltini G., Rimei.
Allenatore:DI NUNZIO R.
Reti: Caccin 13'pt, Balducci (A) 31'pt, Albertini 39'pt.
Arbitro: sig. ACCORRONI sez. di Jesi
BORGO SANTA MARIA – E’ un Urbinelli in grande forma
quello che affronta il Valfoglia Tavoleto reduce, quest’ultimo, dalla
prima vittoria stagionale. Nonostante lo scontro con gli ultimi della
classe è un “Magrini” gremito quello che accoglie le due squadre in
campo.
E’ un inizio shock per gli ospiti, l’aggressività a tutto campo
degli uomini di Foglietta mette in seria difficoltà la retroguardia del
Tavoleto che al 13° è costretta a capitolare. Balducci se ne va sulla
sinistra e mette in mezzo un gran cross sulla testa di Caccin, il numero
9 impatta, solo in area, battendo l’incolpevole Mauri. 1 a 0.
Al 25° la situazione si complica ulteriormente per i biancorossi.
Politi, nel battere una punizione dalla propria metà campo trova il modo
di farsi espellere per una serie di insulti al direttore di gara, ospiti
in 10 e partita ancor di più in salita.
Le occasioni per i rossoneri si susseguono, prima Alessandrini L.
in inserimento si fa ipnotizzare da Mauri in uscita, poi è Balducci a
calciare di poco a lato da posizione favorevole. Lo stesso numero 10,
ispiratissimo quest’oggi, confeziona un altro assist di ottima fattura
dopo una serpentina sulla sinistra, la palla è per Alessandrini L. ma il
numero 5 Balducci lo anticipa in scivolata spedendo il pallone nella sua
porta, è il 2 a 0. Il River domina in lungo e il largo e 7 minuti dopo
chiude definitivamente il match.
E’ Albertini a partire dalla sinistra, saltare 3 avversari e
battere il portiere da posizione defilata. Rete di pregevole fattura, 3
a 0 e partita chiusa. Nella seconda frazione la squadra di Foglietta
amministra il match senza problemi.
Nei primi 10 minuti ha almeno un paio di occasioni buone per il
poker ma prima Caccin al volo e Cimini poi, dopo un’ottima azione
corale, non riescono a realizzare.
Il Tavoleto si vede dalle parti di Barberini intorno al 14°
nell’unica azione ospite degna di nota, è Aboufaris a presentarsi a tu
per tu con il numero 1 rossonero, il suo tiro però è ben murato dal
portiere che compie una gran parata in uscita.
Con la stanchezza aumenta anche il nervosismo per la squadra di
Di Nunzio ed è così che il direttore di gara è costretto a prendere
provvedimenti. Al 22° espelle Balducci per reazione e la riserva Santini
per proteste, poi al 37° spedisce sotto la doccia il numero 17 Aboufaris
sempre per proteste reiterate ed eccessive.
Nel caos generale i padroni di casa continuano comunque a giocare
creando diverse palle gol: al 28° è Alessandrini M. a conquistare palla
sulla metà campo e palleggiare fino al limite ma il susseguente tiro al
volo viene parato in tuffo da Mauri. 5 minuti dopo è Albertini a
rendersi pericoloso ben servito da Scarpellini.
Finisce così, con un secco 3 a 0 in favore dei rossoneri una
partita praticamente a senso unico.
Articolo di A.M.

L' arbitro Accoroni della sez. di Jesi





1-0 gol di Caccin




2-0 autogol di Balducci




3-0 gol di Albertini


Il nostro timoniere Federico Foglietta











|