Sabato 24 Gennaio 2015
Atletico River Urbinelli
- Borgo Massano
indietro
_____ _____
avanti

ATLETICO RIVER URBINELLI
- BORGO MASSANO 0 - 0
ATLETICO RIVER URBINELLI:
Rossi,
Sanchini, Alessandrini M., Montini, Martellini,
Carotenuto, Albertini, D'Emilio, Cimini (Scarpellini 27'pt), Balducci,
Caccin
(Biagini 38'st).
A disposizione: Barberini,
Vanni, Olivieri.
Allenatore: FOGLIETTA
BORGO MASSANO:
Pigliapoco, Ferri,
Coli, Autiero, Giorgini, Stefanelli, Ciacci (Munari 38'st),
Marchetti, Rossi (Biancalana 18'st), Salucci, Silvestri.
A disposizione: Bertuccioli, Baldolini, Forlani.
Allenatore: PASCUCCI
Arbitro: sig. STEFANIA sez. di Ancona
BORGO S. MARIA - Dopo l'entusiasmante vittoria nel
derby contro il Vallefoglia, i rossoneri di mister Foglietta aspettano
il Borgo Massano al "Magrini" col morale alle stelle. L’intento,
nonostante le pesanti assenze, è quello di riscattare la brutta
sconfitta dell'andata. Arbitra il signor Stefanìa della sezione di
Ancona.
Sono subito gli ospiti a prendere in mano l'incontro schiacciando
i rossoneri nella propria metà campo, il primo brivido al secondo minuto
quando da un corner battuto da Marchetti, la palla attraversa tutta
l'area, Stefanini impatta di testa ma il palo salva i locali.
Il River fa fatica ad imporre il proprio gioco, tanti gli errori
in fase di impostazione e gli unici pericoli per Pigliapoco arrivano
dalle punizioni di Montini che, dopo aver sfiorato la traversa al 5°,
all' 11° crea il primo pericolo: su una punizione, tirata tesa a mezza
altezza è Albertini in acrobazia a trovare la palla, il numero 1
biancoverde respinge, e sul proseguio dell’azione Albertini non trova il
tap-in vincente.
Nel rovesciamento di fronte Salucci cerca Silvestri che però è
chiuso da Sanchini, lo stesso numero 2 però sbaglia il disimpegno
regalando la palla ad Autiero che imbecca ancora il numero 11, il suo
tiro però è deviato e finisce in corner.
Scampato anche questo pericolo i rossoneri prendono le misure
agli avversari e cominciano a costruire trame interessanti, come al 26°
quando Albertini, in mezzo a 4 avversari, scambia con Balducci che di
prima serve Caccin in sovrapposizione, il n.11 crossa in mezzo per
Cimini che non riesce a dare forza al tiro, Pigliapoco para agevolmente.
River sempre più pericoloso, 4 minuti più tardi Balducci salta un
uomo ed entra in area che non vede l’accorrente Albertini e sceglie la
soluzione di punta, il tiro non preoccupa l'estremo difensore ospite. E’
l'ultima occasione del primo tempo.
Dopo l'intervallo il River continua sulla falsa riga del primo
tempo cercando di amministrare il gioco, senza rischiare e chiudendo gli
spazi alle ripartenze avversarie.
Subito arriva la prima occasione, al terzo minuto, ancora con
Montini che su punizione trova un tiro velenoso, Pigliapoco non
trattiene e sulla ribattuta ne nasce un cross per Caccin che, al volo,
mira l'angolo basso ma il portiere ospite è reattivo e devia in angolo.
E’ comunque per Albertini la palla del match, il numero 7 crea
scompiglio al limite dell’area ospite, salta un uomo e solo davanti a
Pigliapoco tira, il numero 1 biancoverde blocca a terra la sfera senza
grossi problemi.
Poche le occasioni nel secondo tempo, con i locali che fanno la
partita e gli ospiti aspettano cercando di colpire in contropiede, Rossi
rimarrà inoperoso per tutta la ripresa.
L'ultima occasione del match è per Caccin che dopo uno scambio
con D'Emilio punta l'uomo e calcia in porta ma il suo tiro finisce di
molto a lato. Non succederà più nulla fino al 90°.
Un pareggio maturato in crescendo, dopo i pericoli iniziali i
rossoneri fatto la partita creando occasioni, un risultato che fa ben
sperare in vista della trasferta di domenica a Macerata Feltria contro
l'Olimpia.
Articolo di G.C.

L' arbitro Stefania della sez. di Ancona



























|