Sabato 01 Febbraio 2015
Olympia
Macerata Feltria - Atletico River Urbinelli
indietro
_____ _____
avanti

OLYMPIA
MACERATA FELTRIA - ATLETICO RIVER URBINELLI 1 - 1
OLYMPIA MAVERATA FELTRIA:
Berardi, Rossi,
Simoncini, Serafini, Bracci, Arosti A. (Paci 21'st), Latini, Valeriani,
Maiorano, Brisigotti (Arosti 26'st), Gorgolini.
A disposizione: Pazzaglia, Conti, Luzi, Valli,
Bianchi.
Allenatore: ARCANGELI
ATLETICO RIVER URBINELLI:
Barberini,
Carotenuto, Balducci, Olivieri, Memmo,
Barbieri, Albertini, D'Emilio, Cimini (Alessandrini 39'pt), Caccin,
Scarpellini
A disposizione: Signoretti, Vanni,
Martellini, Montini, Olivieri.
Allenatore: FOGLIETTA
RETI: Simoncini 14'pt, Memmo 20'st
Arbitro: sig. CARDELLI sez. di Pesaro
MACERATA FELTRIA - Al Comunale di Macerata Feltria,
gli uomini di mister Foglietta sono chiamati ad una delicatissima
trasferta contro l'Olympia. I locali vogliono alimentare le speranze
salvezza dopo la vittoria a Sassocorvaro nell'ultimo turno, mentre i
pesaresi vogliono tenere le distanze dalla zona calda mantenendo vive le
speranze playoff.
Il direttore di gara è il signor Cardelli di Pesaro, assoluto
protagonista in negativo dell'incontro.
Ottimo approccio alla gara del River che cerca di prendere in
mano il match schiacciando l'Olimpia nella propria metà campo seppur
senza creare pericoli a Berardi, i padroni di casa provano dal canto
loro a colpire in ripartenza.
L'equilibrio si spezza al 14° minuto. Innocuo lancio dalla difesa
maceratese, Barberini esce per avventarsi sulla palla, l'attaccante
dell'Olympia Maiorano è in corsa e decide di allungare ugualmente la
gamba per prendere la sfera: un apparente normale scontro di gioco, non
per il signor Cardelli che ravvisa una scorrettezza del portiere ed
indica il dischetto del rigore tra l'incredulità dei 22 in campo e le
proteste della squadra ospite. Dagli 11 metri Simoncini è freddo a
battere Barberini.
La direzione di gara influenza non di poco l'andamento della
gara, poche azioni da rete e clima teso. La partita si incattivisce di
minuto in minuto ed il signor Cardelli sembra incapace di tenere la
situazione sotto controllo. Infatti, la sua giornataccia prosegue al
34°.
Il River prova a giocare a calcio: solita incursione di Albertini
in area ostacolato da un difensore locale che colpisce il centrocampista
rossonero che va a terra, rigore solare ma l’arbitro lascia proseguire
per il vantaggio, palla raccolta ancora in area da Balducci che viene
atterrato da dietro per un rigore che pare essere sacrosanto, non per
l'arbitro che incredibilmente fischia fallo in attacco. Veementi le
proteste dei giocatori del River, una su tutte quella di Albertini che
per chiedere spiegazioni si vede sventolare in faccia il cartellino
rosso, squalifica pesante, rossoneri in 10 uomini e sotto di un gol.
Dopo un primo tempo dove non si è vista una partita di calcio, ma
solo falli e follie arbitrali si va a riposo.
Nella ripresa, gli ospiti, nonostante l’inferiorità, cercano di
fare la partita.
Il primo squillo al 17° minuto con Scarpellini che cerca compagni
in mezzo e trova Balducci, il suo tiro è di poco fuori.
Al minuto 13, parità numerica ristabilita con l'espulsione
diretta a Latini per un brutto fallo da tergo, la partita cambia.
Il River macina gioco, corre ed è più aggressivo e al 20° della
ripresa, su una punizione in mischia battuta da Balducci, Memmo trova la
zampata vincente che vale l'1-1.
Cambia anche la direzione di gara, Cardelli è più severo con la
squadra locale dove ammonirà 4 giocatori locali uno di questi è
Gorgolini che nei minuti di recupero lascerà l'Olympia in 9.
Il River prende coraggio e prova a vincere la partita
sbilanciandosi un po’, al 31' infatti è Balducci che salva sulla linea
un colpo di testa di Maiorano. Il colpo della vittoria però potrebbe,
per i rossoneri, concretizzarsi proprio all'ultimo minuto di recupero
quando su un rinvio di Barberini, Scarpellini si ritrova lanciato a
rete, resiste con forza all'assalto di Bracci trovandosi a tu per tu con
Berardi in uscita, Caccin è tutto solo in area ed aspetta l'assist per
l'1-2, il numero 11 ospite prova a crossare ma il numero 1 locale è
miracoloso e salva i suoi, è l'ultima occasione del match.
Si è visto molto poco calcio e, nonostante l'aggressività
dell'Olympia e la disastrosa direzione di gara di Cardelli, l’Urbinelli
riesce a strappare un punto importante.
Articolo di G.C.
L' arbitro Cardelli della sez. di Pesaro








1-0 di Simoncini su rigore






Gol annullato per carica sul portiere




1-1 di Memmo




|