Sabato 21 Febbraio 2015
Atletico River Urbinelli
- Isola di Fano 1 - 0
indietro
avanti
ATLETICO RIVER
URBINELLI:
Barberini, Sanchini, Alessandrini M.,
Olivieri, Memmo, Barbieri (Carotenuto 29'pt), Albertini, Alessandrini
L., Biagini (D'Emilio 18'st), Balducci, Scarpellini (Caccin 40'st).
A disposizione: Rossi, Panzieri, Martellini,
Montini.
Allenatore: FOGLIETTA
ISOLA DI FANO:
Scarpetti,
Giacomelli, Marcucci, Letizi, Guescini, Fossa (Gasparini 18'st),
Borgognoni, Mei, Rondine, Cavalli, Pedini (Campelo 9'st)
A disposizione: Bianchi, Alessandri, Principi,
Storoni, Frattini.
Allenatore: CAVALLI
RETI: Albertini (R) 40'pt
Arbitro: sig. IACOMINO sez. di Pesaro
BORGO S.MARIA - Dopo l'entusiasmante e altrettanto
sfortunato pareggio nel derby, il River Urbinelli attende al Magrini
l'Isola di Fano che, proprio all'andata, diede una svolta alla stagione
dei rossoneri.
Rossoneri che cercano di sfatare il tabù, con la vittoria che
manca dal 16 novembre scorso.
Dirige l’arbitro Iacomino della Sezione di Pesaro.
Fin dalle prime battute la gara è tutt'altro che vivace, le
squadre risultano contratte ed incapaci di prendere iniziative:
tantissimi errori in impostazione e fase d'appoggio.
Al 25° prima tegola per i padroni di casa, si infortuna il
capitano Barbieri e mister Foglietta è costretto al cambio, al suo posto
entra Carotenuto.
Per vedere un'occasione da rete nitida bisogna attendere il 29°
minuto, dal quale cambierà l'inerzia della gara: azione di Albertini da
sinistra, il numero 7 serve Balducci che di prima vede Biagini in area
smarcato, il numero 9 difende ottimamente la sfera e calcia in diagonale
colpendo il palo interno, la palla viene poi raccolta da Scarpetti.
Il palo sembra aver dato la scossa ai padroni di casa che alzano
l'intensità del pressing e costruiscono azioni interessanti come al 35°
quando Scarpellini recupera una palla interessante nella 3/4 avversaria,
alle sue spalle scatta Albertini che attacca in profondità trovandosi a
tu per tu con Scarpetti, Scarpellini però sbaglia la misura del
passaggio palla troppo lunga che favorisce l'uscita dell'estremo
difensore ospite, Albertini ugualmente riesce a toccare ma Scarpetti
chiude lo specchio e respinge.
L'Isola di Fano si affaccia dalle parti di Barberini solo al 38°
con una punizione fuori di Cavalli, troppo poco per impensierire un
River che sembra aver preso il controllo del match.
2 minuti più tardi infatti, arriva la svolta della gara:
Albertini, dopo un’azione personale, calcia dal limite dell'area, la
palla è respinta dai difensori ma il numero 7 rossonero si avventa
nuovamente sulla sfera cercando di bucare la difesa ospite, entrato in
area, viene atterrato in modo plateale, l’arbitro Iacomino non ha dubbi
e concede il penalty.
Sul dischetto va lo stesso Albertini che non sbaglia, boato dei
tifosi e per il bomber di casa River si tratta del settimo centro in
campionato il terzo stagionale all'Isola di Fano dopo la doppietta
dell'andata.
Ma il primo tempo non finisce c'è spazio ancora per una azione
dubbia, questa volta in area del River, Mei in area va per saltare di
testa ostacolato da Sanchini che alza la gamba colpendo in modo dubbio
il numero 8, l'arbitro lascia correre tra le veementi proteste della
panchina ospite . Si va così a riposo con i pesaresi in vantaggio.
Il secondo tempo è la fotocopia della prima frazione. Ora è
l'Isola di Fano ad aver maggior possesso palla mentre il River
amministra il preziosissimo vantaggio.
Da registrare un tiro fuori del nuovo entrato Campello al 21° che
non impensierisce Barberini, e un'occasione per i padroni di casa, la
più ghiotta della ripresa: è ancora Albertini ad inventare per D'Emilio,
la sua conclusione da fuori è deviata da un difensore ospite, deviazione
che trasforma il tiro in un assist per Balducci che, in acrobazia, tenta
il tocco che chiuderebbe la pratica ma il suo tiro finisce di poco alto.
Non si vedranno più occasioni fino al 48° minuto quando Iacomino fischia
la fine regalando la prima vittoria casalinga del 2015 al River.
La gara si conclude con dei tafferugli in campo e a farne le
spese sono i padroni di casa subendo l'espulsione di D'Emilio giudicato
il più vivace nella concitazione generale, assenza pesante sommata a
quella di Cimini infortunato in vista della trasferta di Fermignano.
Nel complesso padroni di casa abili a sfruttare al massimo
l'episodio a favore avendo il merito di non perdere mai la
concentrazione amministrando nella ripresa il vantaggio senza rischiare
nulla
Articolo di G.C.

L' arbitro Iacomino della sez. di Pesaro













1-0 di Albertini su rigore












|