
S.CECILIA:
Saltarelli, Meliffi, Sacchi, Pierleoni,
Bucci, Carpineti, Brardinoni, Vasari (Bianchi 6'st supp.), Tallarini,
Paternoster (Vrioni 18'st), Contucci (Paiardini 1'pt supp.)
A disposizione: Ferri, Orazi, Zenzami.
Allenatore: GRASSI
ATLETICO RIVER URBINELLI: Barberini,
Sanchini, Alessandrini M., Montini (Cimini 1'pt supp.), Memmo, Barbieri,
Albertini, Alessandrini L., D'Emilio (Olivieri 31'st), Balducci
(Biagini39'st), Scarpellini.
A disposizione: Rossi, Panzieri, Martellini,
Carotenuto.
Allenatore: FOGLIETTA
RETI:
Arbitro:
sig. D'Ascanio sez. di Ancona
URBANIA - Dopo una stagione giocata ad altissimi
livelli e raggiunto un meritatissimo quarto posto, il River Urbinelli
approda alla semifinale playoff ad Urbania contro un S.Cecilia che,
chiudendo al terzo posto, può disporre di 2 risultati su 3 per giocarsi
la finalissima del girone contro il Tavullia.
Impresa assolutamente alla portata degli uomini di mister
Foglietta in una partita diretta dal Sig. D'Ascanio di Ancona.
Gara serrata fin dalle prime battute con i pesaresi che cercano
di sfondare il muro rossoblu senza creare grossi grattacapi a Saltarelli
e concedendo qualcosa agli esterni del S.Cecilia.
Infatti, al 13° Sacchi sbaglia il cross che si trasforma in una
parabola pericolosissima per Barberini che compie un vero miracolo
togliendo la sfera dall'angolino. Il match è assolutamente poco
spettacolare con i rossoneri che cercano di imporsi ma sono ancora i
padroni di casa ad andare alla conclusione, questa volta è Vasari a
tentare una conclusione che termina alta.
Sul finale di tempo, il River, concretizza il suo possesso e
sfiora il vantaggio con Balducci che sfrutta un delizioso cross di
Scarpellini, il numero 10, solo in area, colpisce perfettamente di testa
ma Saltarelli si supera volando a togliere la sfera destinata in rete,
sarà l'ultima emozione dei primi 45 minuti.
Nella seconda frazione i rossoneri entrano più determinati,
mentre i padroni di casa cercano di difendere il pareggio ma già al 9°
rischiano grosso quando, da un angolo di Montini, Scarpellini fa sponda
per D’Emilio solo in area, il centrocampista pesarese ha tutto il tempo
di stoppare e calciare ma la sua conclusione è incredibilmente alta.
La partita diventa molto fisica con interventi al limite del
regolamento ed a farne le spese è Sacchi che già ammonito, atterra
Albertini ed al 34°lascia in 10 i suoi.
Fino al 90° non succederà più nulla e la partita prosegue ai
supplementari.
Nell'extra-time l'arbitro fatica a tenere in pugno la gara ed il
S.Cecilia si barrica a difesa di uno 0-0 che vale la qualificazione
mentre i rossoneri sono a trazione offensiva con l'ingresso di Cimini.
A rendersi pericolosi sono però i rossoblù con Paiardini che
elude la marcatura di Olivieri e Memmo concludendo in diagonale di poco
a lato; la risposta ospite, 5 minuti più tardi, è affidata a Cimini che,
servito da Biagini, si trova solo al limite e tenta un colpo a giro ma
il pallone finisce alto.
Si passa al secondo tempo supplementare dove, oltre un tiro a
lato di Albertini e un colpo di testa di Alessandrini L. fuori di poco,
sono da registrare solo perdite di tempo ed un tafferuglio tra le
panchine ed a farne le spese saranno Barberini e Montini, espulsi.
Non ci sarà più forza ne tempo per proseguire, D'Ascanio sancisce
lo 0-0 che manda in finale il S.Cecilia.
Un risultato che però non demoralizza i favolosi Supporters
rossoneri accorsi in massa ad Urbania che, a fine gara, ringraziano a
loro modo la propria squadra. Una squadra che ha superato di gran lunga
ogni aspettativa di inizio stagione chiusa al IV° posto, con 20 reti
subite (miglior difesa), 855 minuti di imbattibilità e riuscendo a
mettere in difficoltà compagini ben più preparate e blasonate, il tutto
come matricola del campionato.
l' arbitro D'Ascanio dalla sez. di Ancona