
ACQUALAGNA:
Lisi, Rosati (Rebiscini 23'st), Paioncini, Di Florio,
Mensà (Carpineti 24'pt), Biccari, Benedetti, Di Muccio, Monti, Marini,
Rosetti (Gori 12'st)
A disposizione: Benedetti L., Ciapiconi, Moretti.
Allenatore: MURATORI
ATLETICO RIVER URBINELLI: Barberini,
Carotenuto, Alessandrini M., Olivieri, Memmo, Barbieri,
Albertini, Alessandrini L., D'Emilio, Caccin (Scarpellini 30'st),
Biagini (Balducci 7'st).
A disposizione: Rossi, Panzieri, Martellini, Vanni.
Allenatore: FOGLIETTA
RETI: Albertini
34'pt, Montini 9'st, Biagini 12'st, D'Emilio 19'st
Arbitro:
sig. AMORELLO sez. di Pesaro
ACQUALAGNA - Nell’ultimo turno di
Campionato, l’Atletico River Urbinelli affronta l’Acqualagna in una
sfida che ha davvero poco da dire ai fini di classifica.
Gli ospiti infatti non sono artefici del proprio
destino dovendo sperare in una vittoria del Santa Cecilia Urbania in
quel di Sassocorvaro per riuscire a centrare i playoff in quella che
sarebbe una delle più belle sorprese dell’intero torneo.
L'Acqualagna, dal canto suo, che non ha più niente
da chiedere alla propria stagione, 42 punti e salvezza raggiunta in
largo anticipo.
La gara, diretta da Amorello di Pesaro, è pura
formalità ed entrambe le squadre optano per formazioni rimaneggiate.
A fare la differenza è la fame di vittoria ed i
rossoneri, guidati dal veterano Martellini, dimostrano di voler onorare
l'impegno fino in fondo aggredendo gli avversari fin dalle prime
battute.
Il primo a farsi pericoloso è Montini, al 6° con
la specialità della casa, una punizione a giro che sbatte sulla traversa
rimbalzando poi sulla linea di porta e che Lisi blocca.
La gara è un monologo rossonero, l'Acqualagna non
oppone la minima resistenza e le occasioni per i pesaresi piovono a
raffica: al 22° Albertini al limite dell'area vede Lisi fuori dai pali e
prova a beffarlo con un pallonetto deviato dal numero 1 di casa, mentre
4 minuti più tardi ancora Montini fa tremare la porta rossoblù con una
botta dai 25 metri ed un minuto dopo ancora il regista manda in porta
Scarpellini che, a tu per tu con Lisi, è impreciso.
I locali si fanno vedere solo al 30°, con Monti,
che da fuori scaglia verso la porta di Rossi, il numero 1 però è
perfetto nella risposta.
L’occasione che non intimorisce la squadra di
Foglietta che riconquistano campo alla ricerca del vantaggio. Vantaggio
che giunge al 34° quando Albertini ben servito tenta la conclusione da
fuori, il suo tiro deviato beffa Lisi per il vantaggio ospite ed il nono
gol per il bomber pesarese.
Sul risultato di 1 a 0 si va al riposo, parziale
stretto alla luce di ciò che si è visto in campo. Nel secondo tempo il
River chiude la pratica nel primo quarto d’ora. Montini, al 7°, con un
invenzione degna della sua fama infila su punizione defilata con la
complicità del portiere avversario, al 10° è Biagini a risolvere una
mischia in area locale.
Il meritatissimo 3 a 0 non placa i rossoneri che
continuano ad attaccare giocando sul velluto: è ottimo il fraseggio tra
Montini, D'Emilio e Scarpellini che porta alla conclusione Albertini ben
respinta da Lisi.
Sul conseguente corner però D'Emilio di testa non
perdona partecipando così alla festa del gol per un 4-0 che non ammette
repliche contro un'avversario mostratosi troppo arrendevole.
Il resto è pura accademia e quando Amorello manda
tutti sotto la doccia arriva la notizia della vittoria durantina, il
campionato del River non è ancora finito.
Il 2 Maggio ad Urbania, la squadra di Borgo Santa
Maria, disputerà i playoff.
l' arbitro Amorello dalla sez. di Pesaro