Domenica 17 Ottobre 2010
Energy Resources Rio-Atletico River Urbinelli
ENERGY RESOURCES RIO - ATLETICO RIVER URBINELLI 1-2
ENERGY RESOURCES RIO: Ditomaso, Angelini, Guerra(Manna al 15°s.t.), Gambelli, Bonci, Passeri, Arduini, Ricci(Silvestri al 20°s.t.), Rossi S., Trufelli, Hamza(Filippini al 10°s.t.). A disposizione: Mauri, Vincenzi, Maiorano, Longhi. Allenatore: CRESPI ATLETICO RIVER URBINELLI: Rossi, Ceramicola, Bastianoni, Valentini, D'Amore, Nanni, Calesini, Bellocchi, Giovannini(Gasparini al 28°s.t.), Liberti(Martellini al 48°s.t.), Crosetta(Bacchiocchi al 43°s.t.). A disposizione: Casalino, Pietraccini, Villa, Bocci. Allenatore: CICERCHIA
Arbitro: Sig. MATALONI di Macerata. Assistenti: Sig. VITALI e SAVELLI di Pesaro.
Reti: D'Amore al 11°s.t., Nanni al 15°s.t., Silvestri al 39°s.t. Note: Espulso Bacchiocchi per doppia ammonizione.
Rio Salso,
17/10/10 Inizio di partita su ritmi elevati per Liberti che si libera in dribbling degli avversari con continuità e suggerisce palle invitanti per i compagni, al 14°p.t. Valentini riceve palla dal già citato Liberti, lancio a tagliare il campo per Crosetta che prova la conclusione di “piatto” al volo, ne esce un tiro debole che termina a lato di poco alla sinistra di Ditomaso. Bastianoni si fa trovare pronto al cross in area per Crosetta che di testa appoggia a Bellocchi, libero a centro area, il tiro è immediato quanto impreciso d ottima posiizone. Il River mantiene il controllo della gara, la coralità si manifesta al 26°p.t. Liberti, Valentini, Crosetta dialogano fra di loro ancora palla per Valentini che conclude a rete chiamando alla parata Ditomaso. Il Rio si fa vedere in avanti al 28°p.t. su punizione che Trufelli calcia sopra la traversa. Nel finale di primo tempo è il Rio che si fa vedere dalle parti Rossi, al 37°p.t. Trufelli lancia per Arduini che conclude a rete al volo ma fuori. Al 42°p.t. il centravanti Rossi S. riceve palla a centro area di spalle, si gira in bella velocità ma il suo tiro termina a lato. Ottima triangolazione River, Valentini al cross a centro area, Crosetta è in anticipo sul diretto difensore, viene strattonato, l’azione è confusa l’arbitro sorvola. Dopo un primo tempo senza gol la ripresa è ricca di emozioni e qualità di gioco. Sussulto del Rio all'8° s.t. che con un guizzo sotto rete di Rossi S. colpisce il palo. La reazione River al palo subito è veemente e passa prima in vantaggio e poi al raddoppio nel breve volgere di 4 minuti con la coppia di centrali difensivi Nanni e D’Amore. Il goal del vantaggio all’11°s.t. su azione di calcio d’angolo battuto da Bellocchi incornata di D’Amore, in anticipo su tutti, il cui colpo di testa si insacca nell’angolo opposto con Ditomaso che non può opporre resistenza. Il River Urbinelli é sempre pressante a centrocampo, Ceramicola si propone sulla fascia sinistra, lotta, recupera palla sul fondo nei pressi del calcio d’angolo e subisce fallo. Bellocchi si porta sul punto di battuta della punizione e la calcia forte e tesa, a girare tutta la difesa schierata a centro area, sulla parte opposta sguscia Nanni che di piede a mezza altezza mette in rete. Ora il River ha buon gioco sugli avversari scioccati per il doppio svantaggio, Liberti in anticipo su Bonci, si presenta solo davanti a Ditomaso, botta di sinistro dal limite dell’area, in anticipo sul portiere in uscita, la palla sembra destinata in rete ma all’ultimo istante un ciuffo d’erba cambia la direzione alla palla che fa la barba al palo e termina sul fondo. Mister Crespi deve correre ai ripari, cambia la disposizione della sua squadra inserendo in attacco il guizzante ex di turno Manna e Silvestri dopo che Filippini aveva sostituito Hamza per il gioco degli under. Manna assaggia subito la prontezza di Rossi che gli para il tiro centrale senza difficoltà al 20°s.t. Ma è ancora il River ad avere un’ottima occasione da rete con Giovannini al 24°s.t. che approfitta di un passaggio di Crosetta per farsi vedere dalle parti di Ditomaso, potrebbe entrare in area ma preferisce calciare da fuori area, botta secca, appena alta sopra la traversa. La coralità River si manifesta ancora al 26°s.t., Calesini ha la possibilità di concludere a rete. Gli innesti di Manna e Silvestri danno più velocità al Rio e da un'iniziativa di Manna sulla fascia sinistra nasce l’azione che porterà al gol i locali permettendo di mantenere viva la partita. Siamo al 39°s.t. Manna fa partire un cross dal fondo per Silvestri che con una pronta girata a rete mette nell’angolino basso alla sinistra di Rossi che tenta la parata ma non può evitare il goal. Il Rio ci crede Manna ha sui piedi al 44°s.t. la palla del pari, Arduini effettua un cross dalla fascia di destra, palla in area che giunge sui piedi di Manna, buono il controllo, da dimenticare il suo sinistro da distanza ravvicinata che termina alle stelle. Mister Cicerchia inserisce Bachiocchi per Crosetta ed il suo doppio giallo con relativa espulsione non inciderà sul risultato, nei quattro minuti di recupero decretati dal Sig. Mataloni della sezione di Macerata, il River si difende senza subire pericoli ed all’ultimo secondo parte in contropiede quattro contro uno, Calesini palla al piede potrebbe servire uno dei tre compagni liberi ma con azione da fair play, tipo basket, congela la palla senza affondare il colpo ed arriva il triplice fischio dell’arbitro mentre già i giocatori delle due squadre si scambiano strette di mano a suggello di un gradevole ed avvincente derby tra Energy Resources Rio e River Urbinelli.
Alberto Del Prete
le squadre in campo si scambiano i saluti
Ceramicola in mezzo a Arduini e Rossi S.
Nanni palla al piede osserva un compagno libero
Bellocchi e Hamza
Calesini pressato da Trufelli
Nanni anticipa di testa Rossi S.
Calesini in progressione sulla fascia
Crosetta riceve palla. l'arbitro il sig. Mataloni di Macerata
Rossi in parata
Liberti in dribbling pressato da Guerra e Passeri
Calesini cerca di liberarsi dalla marcatura dell’avversario
Nanni contrasta Rossi S. per il recupero palla
Giovannini cerca di anticipare di testa Gambelli
passaggio della palla di Valentini per un compagno.l'arbitro il sig. Mataloni sez. di Macerata
Bastianoni in fase di rilancio
Bellocchi cerca un compagno libero
Valentini protegge palla
il colpo di testa di D’Amore per il vantaggio River
il goal del raddoppio di Nanni
Crosetta in fase di recupero della palla
Manna in recupero palla
il goal di Silvestri che batte Rossi
D’Amore in fase di impostazione
|
_____________________________________________________________________________________________________
fotografie di Pino Fabbri _____________________________________________________________________________________________________
|