
RIVER URBINELLII
- PIEVE DI CAGNA 2-1
RIVER URBINELLI:
Rossi, Giunta(34° s.t.Cerbella),
Biondi, Di Domenico, Boccioletti G., Bastianoni, Calesini, Marcolini(44°
s.t. Caccin), Crosetta, Alessandrini(32° s.t.Giovannini), Messina.
A disposizione: Foglietti, Boccioletti Nico, Barbieri, Martellini.
All. Cicerchia
PIEVE DI CAGNA:
Rossi, Balducci, Bernardini, Pierotti(
34° s.t. Fanelli), Vecchietti M., Vecchietti L., Spinaci, Becili, Della
Chiara(18° s.t. Cattani), Marino, Ercolani.
A disposizione: Iaffaldamo, Rumori, Corsucci, Della Martera, Guidi.
All. Muzzini
ARBITRO: Sig. Boldrini di Macerata
RETI: Vecchietti L. al 40° p.t., Crosetta al 45° p.t. su rigore, Di
Domenico al 35° s.t.
Note: Messina ha fallito un rigore al 23° p.t.
Note: EspulsI al 12° s.t. Vecchietti L. e al 48° s.t. Fanelli
Borgo S. Maria, 07/11/09
L’Urbinelli River vince la partita ed il
Pieve di Cagna recrimina contro la dea bendata per i tre legni colpiti,
tre punti importanti e finalmente un po’ di fortuna che non guasta.
Grande partenza del Pieve di Cagna che domina la partita in lungo e in
largo con la difesa River che non riesce in alcun modo ad arginare gli
avversari che riescono sempre ad effettuare un cross da ogni posizione
per i propri attaccanti che colpiscono di testa o di piede senza avere
alle costole alcun avversario. Veramente troppo larghe le maglie della
difesa River dove, a turno, Spinaci, Vecchietti L. e Ercolani si
inseriscono a dalle fasce lasciamo partire del cross che fanno male a
Boccioletti e compagni e mettono in condizione Della Chiara di usare la
sua arma migliore cioè il colpo di testa e l’anticipo sull’ avversario.
Bastianoni non riesce a trovare la giusta posizione al centro della
difesa e proprio da una sua disattenzione Della Chiara, al 15° p.t., ha
l’opportunità di presentarsi davanti a Rossi che gli oppone il corpo e
riesce a deviare in angolo. L’azione degli ospiti è comunque sempre
pressante ed al 18° p.t. su cross dal fondo Della Chiara stacca di testa
e piazza la palla sulla traversa. Passano appena due minuti e lo stesso
Della Chiara colpisce il palo su azione susseguente a calcio d’angolo,
sulla ribattuta del palo la sfera giunge sui piedi di Marino il cui
tiro, fra una selva di gambe, viene respinto da Biondi sulla linea di
porta.
Quando meno te l’aspetti Marcolini al 23° p.t. trova un guizzo vecchia
maniera, si incunea in area tra due avversari che lo toccano proprio
appena entro il vertice dell’area stessa, l’arbitro, abbastanza vicino
all’azione, si porta sul luogo dell’infrazione e dopo essersi accertato
che il fallo è avvenuto entro l’area decreta il rigore tra le proteste
dei giocatori del Pieve di Cagna senza però fa desistere l’arbitro dalla
decisione presa. La palla viene posta sul dischetto del rigore da
Messina, la rincorsa è lenta, il portiere viene spiazzato ma il pallone
si spegne lemme sul fondo tra lo sconforto dei sostenitori River.
Passato lo spavento il Pieve di Cagna riprende a dettare i ritmi della
partita ed al 25° p.t. Marino serve Bernardini che dal limite sferra un
gran tiro, la mira è sbagliata, ampiamente alto sulla traversa della
porta di Rossi. Al 32° p.t. ci prova Ercolani su punizione a portare in
vantaggio i suoi, Rossi in tuffo gli para il tiro ma non trattiene,
sulla sfera si avventa Marino, che da buon ex non lascia nulla di
intentato per segnare un goal, ma Rossi con un guizzo riesce ad
agguantare la palla. Ancora una bella azione in velocità degli ospiti
con Vecchietti L. che effettua un cross a centro area, Marino fa “velo”
per Della Chiara che in anticipo su Boccioletti lascia partire un
fendente che sorvola di poco la traversa. Il River cerca di alleggerire
la pressione prova qualche iniziativa in avanti ed al 37° p.t. su
punizione calciata da Alessandrini per Crosetta prova ad impensierire
Rossi, portiere del Pieve di Cagna omonimo del portiere del River
Urbinelli, con un colpo di testa bello per l’esecuzione ma non
sufficientemente forte per finire in rete. Ci prova poi anche Biondi da
fuori area ma Rossi è attento e para senza difficoltà. Sulla susseguente
rimessa del portiere il Pieve passa in vantaggio con Vecchietti L. che
dal vertice dell’area lascia partire un gran destro che colpisce un
difensore River e si insacca alla destra di Rossi, 0-1 Pieve meritato al
40° p.t. .
Il River riesce a pareggiare al 45° p.t., Crosetta lanciato in area
viene affrontato in velocità da Vecchietti M. che allunga una gamba nel
tentativo di colpire il pallone ma invece colpisce Crosetta che termina
a terra, l’arbitro decreta il secondo rigore di giornata, sul dischetto
si presenta lo stesso Crosetta che con un forte tiro segna il goal del
pareggio.
La ripresa si apre ancora con una insistita azione in area di rigore
River da parte di Ercolani al 4° s.t. che dopo ripetuti dribbling riesce
a scodellare sul palo apposto proprio sulla testa di Vecchietti L. una
invitante palla che poteva essere depositata in rete con relativa
facilità ma Vecchietti L. colpisce debolmente e male permettendo a Rossi
di parare senza problemi. Le numerose occasioni fallite innervosiscono i
giocatori del Pieve di Cagna ne fa le spese Vecchietti M. espulso al 12
s.t. per proteste dopo un fallo di gioco.
In questo secondo tempo la difesa River è
più solida e compatta Bastianoni e Boccioletti non lasciano spazi a
Della Chiara e Marino, il centrocampo prende controllo del gioco, Di
Domenico in grande evidenza in fase di interdizione ed appoggio e
conseguentemente l’intera squadra cresce. Da segnalare al 16° una della
triangolazione Biondi, Messina, Crosetta con quest’ultimo bloccato al
momento di concludere a rete da un difensore ospite, nell’angolo che ne
consegue Boccioletti colpisce di testa da buona posizione ma la sua
conclusione termina a lato di poco. Il vantaggio River giunge al 35°s.t.
cross di Giovannini a centro area, Messina tenta il controllo,
approfitta di un rimpallo ed appoggia per Di Domenico all’altezza del
disco di rigore, gran tiro che si spegne sotto la traversa alle spalle
di Rossi che nulla può.
La reazione del Pieve di Cagna è veemente la difesa River regge
abbastanza bene ma è ancora un legno a salvarlo quando al 45° s.t.
Becili recupera una palla respinta da Rossi, spara dai 20 metri un
bolide che si infrange sul palo a portiere ampiamente battuto.
Recriminazioni contro la dea bendata e nervosismo salgono ne fa le spese
Fanelli che viene espulso al 48° per un fallo su Di Domenico. Non c’è
più tempo il Sig. Boldrini di Macerata decreta la fine della partita, i
ragazzi River festeggiamo una vittoria, prima inaspettata poi cercata ed
alla fine anche voluta che permette di risalire una classifica che ora
si fa meno problematica ma che deve mantenere il livello di attenzione
alto nell’intera equipe Urbinelli River.
Alberto Del Prete

il palo colpito dalla Pieve di Cagna

rigore per la River su atterramento di
Marcolini

il calcio di rigore sbagliato a fil di palo da Messina

Marino protegge la palla
sulla pressione di Biondi

parata del portiere ospite Rossi e sullo sfondo mister Gaudenzi

il calcio di rigore realizzato da Crosetta

uscita del portiere ospite Rossi in anticipo su Calesini

Crosetta in palleggio

Messina con il suo marcatore Vecchietti M.

panoramica sul numeroso pubblico presente

ottima parata di Rossi sul tiro a fil di palo

Marino ex River

Giovannini in una delle sue ripartenze sulla
fascia

tiro in porta di Di Domenico che finirà in goal

la palla in rete e l'esultanza dei giocatori
River

Di Domenico il "match winner" della partita

l'arbitro il sig.Boldrini sez.Macerata che calma
gli animi in campo