Sabato 31 Ottobre 2009

 

Morfeus Tavoleto-River Urbinelli 0-0

 

indietro _____ _____ avanti

 


 

 

MORFEUS TAVOLETO - RIVER URBINELLII  0-0 

M.TAVOLETO: Pomilio, Amadori(Badalotti al 37° s.t.), Turchi, Candiracci, Rimei, Santini, Serafini(Di Luca al 1° s.t.),Pezzani, Amanzio, Grimaldi, Caldari(Rossi al 44° s.t.).
A disposizione:Balsamini, Annibali, Merli, Politi
Allenatore: BAGGIARINI

RIVER URBINELLI: Rossi, Giunta,  Biondi, Calesini,  Boccioletti G., Bastianoni, Marcolini, Di Domenico, Caccin(Giovannini al  1° del s.t. e Alessandrini al 44° del s.t.),  Crosetta, Messina.
A disposizione: Foglietti, Barbieri, Boccioletti Nico, Cerbella, Balducci.
Allenatore: CICERCHIA

ARBITRO: Sig. Pistarelli di Fermo


Tavoleto, 31/10/09    

All’ombra del castello merlato di Tavoleto il River Urbinelli coglie il suo secondo 0-0 consecutivo e prosegue nella sua lenta ma costante  marcia tendente a recuperare il brutto inizio di campionato. La compattezza difensiva è quanto ha caratterizzato la prestazione di Boccioletti e compagni  per tutto l’arco dell’incontro. L’attenzione a non commettere errori è stata massima da ambo le parti, gli attacchi non hanno inciso più di tanto.
La cronaca della partita:  al 10° Crosetta controlla palla al limite dell’area del M.Tavoleto ed appoggia per l’accorrente Di Domenico il cui tiro al volo termina fuori di poco alla sinistra di Pomilio. Per i successivi dieci minuti annotiamo un sterile possesso di palla del M.Tavoleto  con angoli in serie che non hanno sortito effetto alcuno. Punizione battuta da Biondi al 19° forte ma alta sopra la traversa, ancora un recupero a centrocampo  di Crosetta e siamo al 22°, lancio per Messina sulla fascia che effettua un cross per Marcolini il cui colpo di testa non crea difficoltà a Pomilio. Passiamo al 27° punizione dal limite per il M.Tavoleto a seguito di atterramento di Caldari da parte di Bastianoni, che viene ammonito, sulla palla si porta Grimaldi, battuta radente a fil di palo, Rossi proteso in tutto ci arriva  in extremis con le punta delle dita e mette in angolo. L’angolo susseguente non crea alcun pericolo per la retroguardia River. La partita prosegue sui binari dell’equilibrio con le due squadre attente a non commettere errori che in questo campo corto e stretto porterebbe a guai immediati. Azione da rete per il River Urbinelli al 38° per Caccin che servito da un passaggio smarcante di Messina, si presente in area, appena defilato sulla destra, controllo e tiro  con il “piede sbagliato”  e la palla termina di poco a lato alla sinistra di Pomilio.  

Il secondo tempo si apre con gli innesti di Giovannini al posto di Caccin per il River Urbinelli e quello di Di Luca al posto di Serafini per il M.Tavoleto e con queste mosse i due tecnici tentano di dare maggior incisività ai rispettivi attacchi ma nel corso della partita tali accorgimenti tattici non porteranno a sostanziali modifiche e non incideranno sul risultato finale. Al 4° del s.t. azione insistita in area M.Tavoleto, Messina cerca di gestire al meglio la palla ma dopo un batti e ribatti la stessa  cade sui piedi di Giovannini il cui tiro, in equilibrio precario, termina alto sulla traversa passano sei minuti e Marcolini lanciato da Messina, dopo un bel dribbling in area tira debolmente permettendo a Pomilio una facile parata. La partita  prosegue stancamente e per 15 minuti non ci sono azione da segnalare quando si giunge al 25° s.t. Biondi appoggia per Crosetta, appena fuori area, che lascia a Giovannini il quale si spinge in area ed invece di proseguire e appoggiare indietro per lo stesso Crosetta, spara in porta ma il suo tiro e ampiamente fuori da buona posizione.

Reagisce il M.Tavoleto che in due minuti crea le sue migliori occasioni da gol di tutta la partita al 26° s.t. un cross in area del River Urbinelli non viene colpito di testa da buone posizione da parte di Di Luca  ed un minuto dopo Grimaldi suggerisce un’ottima palla per il terzino di fascia Turchi che si presenta solo davanti a Rossi che con prontezza di riflessi gli para il tiro. Turchi si riprova al 32°s.t. ma il suo tiro termina ben oltre la traversa. 

Sono le ultime occasioni da rete per il M.Tavoleto mentre il River Urbinelli da fondo alle ultime energie cercando il gol al 45° s.t. con Calesini con un forte tiro da fuori area, alto e soprattutto al 48° s.t. Biondi calcia una punizione dal vertice dell’area, palla a girare l’intera difesa del M.Tavoleto e poi sui piedi dell’accorrente Bastianoni che al volo di “piatto” non inquadra la porta di Pomilio e così sfuma  la vittoria per il River Urbinelli che ai punti avrebbe meritato.

Un pareggio comunque utile, conquistato in trasferta in un campo che risulterà ostico per molte altre formazioni di questo campionato di 1^ categoria dove l’equilibrio regna sovrano e le squadre sono state costruite per non sfigurare in ogni occasione in cui saranno chiamate a presentare le proprie credenziali.

 

                                                                                                                                Alberto Del Prete


 

Il Castello di Tavoleto

 

le squadre si salutano in campo

 

Crosetta spinto in area di rigore

 

Rossi in una parata spingendo la palla in angolo

 

Messina in un tiro da fuori area  

 

azione del River in area del Tavoleto

 

Di Domenico ricorre Grimaldi

 

Rossi rinvia la palla

 

Bastianoni, Giunta e Giovannini in pressing sull'avversario

 

Rossi in una difficile parata

 

il River nella propria area in difesa del risultato

 

Rossi aspetta l'arrivo della palla

 

i giocatori delle due squadre in una fase di gioco fermo

 

azione in area del Tavoleto da parte della River 


_____________________________________________________________________________________________________

 

fotografie  di Pino Fabbri

_____________________________________________________________________________________________________

 


indietro _____ _____ avanti