
Sabato 01 Maggio 2010
Avis Montecalvo-River Urbinelli 9-10
(d.c.r.)
indietro _____ _____
avanti

AVIS MONTECALVO -
RIVER URBINELLI
9-10 (d.c.r.)
AVIS MONTECALVO:
Ribiscini,
Berardi(Giunchetti al 30°s.t.), Serafini, Battisodo, Ruggeri(Tagliolini
al 35°s.t.), Mazzoli, Politi, Lapi, Cordella(Cecchini al 25°s.t.),
Arcangeli, Federici.
A disposizione:Magi,
Dieghi, Sisti, Grassi.
Allenatore: BARTOLUCCI
RIVER URBINELLI:
Rossi, Biondi, Bastianoni, Di Domenico, Martellini, D’Amore, Fradelloni(Balducci
al 3°s.t.s.), Giovannini(Alessandrini al 44°s.t.), Calesini,
Buratti(Marcolini al 26°s.t.), Crosetta.
A
disposizione:Pandolfi, Santi, Giunta, Carburi.
Allenatore: CICERCHIA
ARBITRO: Sig. PRINCIPI di Ancona
Reti: POLITI all’11° s.t. CROSETTA al 28°s.t. (1-1 dopo i tempi
regolamentari e suppl.)
Sequenza
rigori:
RIVER URBINELLI:
AVIS MONTECALVO:
CROSETTA
GOAL 1
ARCANGELI GOAL
MARTELLINI GOAL
2
MAZZOLI GOAL
BIONDI GOAL 3 LAPI
GOAL
BALDUCCI
GOAL 4 POLITI GOAL
BASTIANONI
GOAL 5 FEDERICI GOAL
CALESINI
GOAL 6 CECCHINI GOAL
MARCOLINI
GOAL 7 SERAFINI GOAL
ALESSANDRINI GOAL 8 TAGLIOLINI GOAL
D’AMORE GOAL 9 BATTISODO PARATO
Rio Salso,
01/05/10
In una cornice di folla imponente dello
splendido impianto di Rio Salso il River Urbinelli si aggiudica lo
spareggio con l’Avis Montecalvo ed accede in Promozione. È stata una
contesa accesa ma corretta sia in campo che sugli spalti dove al tifo
organizzato dei supporter del Montecalvo ha fatto da contraltare
l’applauso caloroso e continuo dei sostenitori River Urbinelli. Il
Montecalvo segna per primo ma il River lo riacciuffa per poi avere la
meglio ai rigori allorquando Rossi riesce a parare il tiro dal dischetto
di Battisodo, si trattava del 18° rigore calciato in una sequenza di
precise realizzazione che ha fatto sobbalzare il cuore a più di un
tifoso, stabilendo il risultato finale di 10-9.
Il 20° risultato utile consecutivo (13 vittorie di cui 9 consecutive e 7
pareggi) segna la VITTORIA del campionato dei ragazzi di Mister
Cicerchia che in un crescendo rossiniano sono passati dal penultimo
posto occupato a metà novembre fino alla vittoria odierna.
Vittoria ottenuta in virtù di una armonia di squadra creatasi dentro e
fuori dello spogliatoio alla quale tutti in egual misura hanno
contribuito.
Ma veniamo alla partita, il primo tempo è stato sostanzialmente
equilibrato, la prima occasione da rete è per il Montecalvo al 1° minuto
di gioco, Federici con una girata volante, su cross di Lapi, prova le
doti di Rossi che in perfetto stile riesce a deviare il angolo, la
risposta River è immediata Buratti al 4°p.t. sfiora il palo.
Le squadre si controllano reciprocamente non nascono occasioni da rete
ma l’atmosfera è carica adrenalina il pubblico applaude ed incita i
propri giocatori. Si giunge al 32°p.t. punizione per l’Avis tira
Cordella a girare, palla alta sopra la traversa, 44°p.t. Fradelloni
appoggia per Buratti che tira da fuori area, para senza difficoltà
Ribiscini, insiste il River in avanti Buratti per Bastianoni gran tiro
dai 30 metri, palla a lato.
La ripresa sarà senza dubbia più ricca di occasioni da rete ed
appassionante per il folto pubblico presente sugli spalti, il River si
fa subito pressante dalle parti di Ribiscini, cross per Buratti e
quindi per Fradelloni che si allunga la palla quel tanto da permettere
la parata di Ribiscini, 8°s.t. Biondi batte un angolo rasoterra per
Fradelloni che “gira” al volo di sinistro è ancora pronto Ribiscini che
para proprio sulla linea di porta in tuffo.
Passano tre minuti ed il Montecalvo perviene al vantaggio, palla persa a
centrocampo dai giocatori River, immediato lancio lungo in area per
Politi che si inserisce con veemenza ed in anticipo su Rossi in uscita,
mette in rete accendendo i tifosi del Montecalvo.
Il River non ci sta, si riversa in avanti e chiude in difesa Mazzoli e
compagni, Crosetta in avanti è una vera spina nel cuore della difesa del
Montecalvo, riceve palla sulla fascia controlla bene si porta in area
contrastato dal diretto difensore riesce a trovare un spiraglio per
calciare come può, la palla termina sulla traversa e poi sul fondo. L’Urbinelli
da segni di vitalità e forza fisica superiori a quelle degli avversari
ed il goal subito gli ha dato quella scossa che serviva. Il Montecalvo
si fa vedere in avanti solo su calci da fermo ad al 20°s.t. Mazzoli su
calcio piazzato fa partire un tiro che sfiora la traversa con Rossi,
comunque sulla traiettoria della palla.
Il River spinge in avanti ed al 28°s.t. perviene al pareggio, Crosetta
recupera una palla sulla fascia di sinistra vince un contrasto si porta
in area in posizione defilata, Ribiscini gli si fa incontro ma Crosetta
la batte in uscita con un tiro piazzato rasoterra rimettendo le sorti
dello spareggio in perfetta parità. I giocatori del Montecalvo
cominciano a dare segni di affaticamento. Il River sente che può vincere
la partita, spinge in avanti usando con insistenza la fasce dove a turno
si propongono Giovannini e Bastianoni sulla fascia di destra, Biondi e
Marcolini, subentrato a Buratti, sulla fascia di sinistra.
Siamo al 34°s.t., Bastianoni in appoggio per Crosetta e da questi per
Fradelloni il cui tiro trova ancora pronto Ribiscini che si salva in
angolo. Dopo un minuto Biondi si propone ancora sulla fascia sinistra
effettua un cross in area per Fradelloni che colpisce bene ma non da
forza al suo colpo di testa, Ribiscini para. Il Montecalvo gioca in
prevalenza in difesa cercando con lanci lunghi la velocità di Arcangeli
che al 44°s.t. parte sul filo del fuori gioco, la sua conclusione a
rete è da dimenticare.
Clamorosa occasione da rete per il River al 45°s.t. Biondi si insinua
nel cuore della difesa del Montecalvo, in velocità supera alcuni
difensori e si presenta davanti a Ribiscini che in uscita riesce a
respingergli il tiro, la palla si alza, Crosetta di testa cerca la
ribattuta in rete ma la conclusione sfiora il palo e termina sul fondo
tra il disappunto dei tifosi River mentre per quelli del Montecalvo un
grosso sospiro di sollievo.
L’arbitro Sig. Principi di Ancona, autoritaria la sua direzione, concede
4 minuti di recupero che non sortiranno effetto alcuno per evitare i
supplementari. Nel primo tempo supplementare non ci sono note da
evidenziare se non l’infortunio di Giunchetti che non può rientrare. Il
secondo tempo supplementare è più ricco di azioni da goal ma sempre per
il River, con Crosetta e D’Amore, il Montecalvo si difende gioca in
dieci è non attende altro che i calci di rigore.
Per il River Urbinelli segnano tutti mentre per il Montecalvo sbaglia
Battisodo, ovvero para Rossi sancendo il risultato finale.
Alberto Del Prete
































|