
CICOGNA- RIVER URBINELLI 0-2
CICOGNA:
Badei, Giangolini, Baldelli,
Rossini(Giovagnoli al 43° del s.t.), Amantini, Donnini, Tellenio(Dionisi
al 19° del s.t.), Mari(Palazzi al 12° del s.t.), Ciaroni, Donini,
Fatica.
A disposizione:Pelosi, Cecchini, Conti, Agostinelli
Allenatore: TEI
RIVER URBINELLI:
Rossi, Giunta, Biondi, Di Domenico,
Boccioletti, Bastianoni, Marcolini, Alessandrini (Giovannini al 1° del
s.t. e Balducci al 44° del s.t.), Caccin, Calesini, Crosetta.
A disposizione: Foglietti, Barbieri, Boccioletti Nico, Cerbella,
Martellini
Allenatore: CICERCHIA
ARBITRO: Caporaletti di Macerata
RETI: 10°s.t. GIOVANNINI, 25° s.t. CROSETTA.
Bellocchi di Fano,
18/10/09
In un pomeriggio dal freddo pungente, il
River Urbinelli coglie la prima vittoria di questo campionato e torna a
vincere in trasferta da tempo immemorabile. La vittoria è frutto in un
ottimo lavoro di squadra dove, oggi, tutti i ragazzi hanno giocato con
scrupolo e dedizione rispettando alla lettera le direttive di Mister
Cicerchia. Sul campo del Cicogna, arriva una prestazione importante e
di spessore che danno tre punti importanti per la classifica e per il
morale. Bastianoni impiegato nel ruolo di centrale difensivo da solidità
e concretezza ad un reparto che fino ad ora aveva sofferto.
In tribuna già dai primi minuti si sentono dei commenti del genere “ma
questi non sembrano da 2 punti in classifica” riferito ovviamente ai
giocatori River, il commento a posteriori calza proprio a pennello per
come poi si è sviluppata la partita e per come è stata interpretata dal
Cicogna e dal River. La classifica parlava chiaramente a favore del
Cicogna che dall’alto dei suoi 11 punti sembrava poter disporre con
facilità del River, ma la risposta sul campo dei giocatori Urbinelli è
stata di una concretezza che ha spiazzato la compagine locale. Ad inizio
partita è stato il River che ha preso in mani le redini del gioco
costringendo sulla difensiva il Cicogna e mantenendo il controllo del
centrocampo per larghi tratti senza creare grandi occasioni da rete ma
tenendo lontano gli attaccanti del Cicogna dalla porta di Rossi. Nella
seconda parte del primo tempo Il Cicogna ha cercato di imporre il
proprio gioco senza però creare nulla di particolarmente pericoloso per
la difesa River. Nel primo tempo vanno segnalate solo poche occasioni da
rete, al 4° punizione per il River calciata da Bastianoni parata da
Badei, al 17° bel lancio in area di Tellenio per Donini, l’uomo più
pericoloso del Cicogna, bel tiro in diagonale a fil di palo sulla parte
opposta della porta difesa da Rossi ed al 32° Crosetta pennella un cross
per Caccin ma il suo colpo di testa termina di poco a lato.
Ad inizio ripresa Cicerchia inserisce Giovannini per Alessandrini
infortunato, e questa sarà la mossa decisiva per il risultato finale
mentre le contromosse di Mister Tei per il Cicogna non daranno gli
effetti sperati. Gli attaccanti del Cicogna cercano di pungere con
insistenza la retroguardia River al 4° Ciaroni appoggia una palla per
Fatica il cui tiro termina ben alto sopra la traversa, ancora qualche
confusa azione in area River con protagonisti Donini e Ciaroni per poi
giungere al vantaggio River al 10 del s.t., cross in area dalla fascia
destra per Crosetta che stretto tra due uomini riesce a difendere,
controllare ed appoggiare per l’accorrente Giovannini che da breve
distanza scarica in rete il suo sinistro a mezza altezza sul quale nulla
può Badei. La partita è nelle mani del River, Tei inserisce prima
Dionisi e poi Palazzi al 12° e 19° del s.t. per rafforzare l’attacco, ma
è sempre il River ad avere le migliori occasione da rete, al 20° s.t.
Crosetta si libera del diretto avversario,bel tiro a fil di palo sul
quale Badei compie un balzo felino per deviare in angolo ed al 22° s.t.
si ripete su punizione di Calesini resa velenosa da una deviazione di un
difensore.
Il raddoppio arriva al 25° s.t. a seguito di una insistita azione sulla
fascia sinistra di Caccin che si “trascina” dietro il difensore locale
Giangolini per venti metri senza che questi riesca ad impedirgli il
cross, ottimo il cross per la testa di Crosetta, la cui incornata
colpisce il palo basso opposto per poi terminare in gol. Davvero un gol
di ottima fattura applaudito dal folto pubblico presente.
Al 36° s.t. Crosetta cerca di ripetere l’azione del gol e siglare la
doppietta personale ma questa volta il palo lo beffa ed il suo colpo di
testa colpisce il palo basso con la palla che ballonzola sulla linea di
porta per poi terminare sul fondo dalla parte opposta. L’assist su
punizione era stato fatto da Biondi su punizione, ottima la sua
prestazione sulla fascia sinistra sia in fase difensiva che in fase
offensiva. Mancano pochi minuti al termine dell’incontro il Cicogna
cerca nei minuti di recupero di accorciare le distanze al 47° s.t. con
Ciaroni , gran tiro entro l’area con Rossi che si oppone deviando
abilmente in angolo ed al 48° scambio in velocità, in area, tra Donini
per Fatica ancora per Dionini il cui tiro termina sulla parte esterna
della rete con Rossi che comunque aveva chiuso lo specchio della porta.
Il triplice fischio del direttore di Gara Sig. Caporaletti di Macerata
decreta la fine della partita con i ragazzi River Urbinelli a
festeggiare negli spogliatoi con un urlo liberatorio che sa di vittoria.
Alberto Del Prete

i ragazzi in consultazione come battere la
punizione

Rossi attento in un tiro in porta dei giocatori
avversari

Calesini in azione

Caccin colpisce la palla

Crosetta con il
massaggiatore Filippini e l'arbitro sig.Caporaletti

Giovannini porta in vantaggio la River

Caccin crossa la palla in
area per l'azione del raddoppio

Crosetta di testa goal del raddoppio

Crosetta
mentre protegge la palla

tutta la squadra a protezione del risultato

è finita...il capitano Boccioletti G. mostra i
segni della fatica

Calesini mostra la grinta della vittoria di
gruppo, mentre Foglietti e Bastianoni si abbracciano