FORMAZIONI:

A.S.D. Atletico River Urbinelli: Clizia, Sanchini, Scelsi (Alessandrini M. 19°st), D’Emilio, Memmo, Carotenuto, Balducci, Alessandrini L., Sbrega, Giovanelli (Olivieri 36°st), Scarpellini.
a disposizione: Barberini, Vanni, Magi, Caccin, Albertini.
Allenatore: Foglietta

A.S.D. Olympia Macerata Feltria: Soru (Mislimi 1°st), Rossi, Bicchierini, Franca, Bracci, Lazzarini, Fattori (Valli 15°st), Valeriani (Luzi 45°st), Maiorano, Serafini, Angelini.
a disposizione: Arcangeli
Allenatore: Arcangeli


ARBITRO: Daniele Conti sezione di Pesaro


RETI: D’Emilio (12° st), Angelini (15°pt), D’Emilio (27° st), Sbrega (34° st)


12/12/2015 | BORGO SANTA MARIA – Al “Magrini” va in scena l’ultimo match casalingo dell’anno per l’Atletico River Urbinelli contro un Olympia Macerata Feltria in cerca di punti salvezza.
Sotto la direzione dell’ottimo Conti della sezione di Ancona inizia la gara con i padroni di casa fin da subito aggressivi. L’atteggiamento è giusto ed il vantaggio non tarda ad arrivare: ottima palla di Giovanelli e stacco imperioso di D’Emilio che al 12° sigla l’1 a 0.
Passano appena 3 minuti ed Angelini, dai 30 metri si inventa un tiro ad incrociare dalla destra, la sua palombella è imprendibile per Clizia, 1 a 1.
L’Atletico riprende a macinare gioco ed al 27° D’Emilio, servito in profondità recupera palla su Soru e sigla il nuovo vantaggio dei suoi con una difficile quanto precisa traiettoria da posizione defilata, è il 2 a 1.
Passano appena 8 minuti ed in percussione solitaria Sbrega regala la rete del doppio vantaggio, potente il suo tiro da fuori ma Soru sottolinea la sua “giornata no” battezzandone in modo errato la traiettoria. 3 a 1 al 34°.
Nella ripresa il copione è lo stesso, Sbrega calcia da fuori ed il nuovo entrato Mislimi si supera in angolo.
Il ritmo si abbassa, ed all’improvvisso, al 30° Maiorano beffa un non incolpevole Clizia, accorciando le distanze.
Il numero 1 rossonero recupera però al precedente errore 2 minuti più tardi deviando in angolo una bella punizione di Serafini.
La risposta del River non si fa attendere: al 35° Giovanelli dai 25 metri sfiora il palo alla sinistra della porta difesa da Mislimi ed al 40° è Memmo di testa ad impegnare severamente il numero 12 maceratese che con uno strepitoso colpo di reni tiene inviolata la sua porta.
Finisce 3 a 2, con un Atletico River non brillantissimo in fase difensiva, spesso adagiato su ciò che di buono ha costruito durante il match.