FORMAZIONI:
A.S.D. Gradara Calcio: Donini N., Gessi, Capone, Fabbri, Fratesi (Semprini 29°st), Ortolani, Sottile (D’Angelo 9°st), Simonetti, Coli, Ciccotosto, Mattioli (Antenucci 17°st)
a disposizione: Cardellini, Torrente, Messina, Magnani
Allenatore: Vagnini
A.S.D. Atletico River Urbinelli: Rossi, Scelsi, Alessandrini M., D’Emilio (Donini A. 34°st), Serafini (Casoli 32°st), Barbieri, Balducci, Alessandrini L.(Mari 38°st), Fraternali (Antonelli 28°st), Lamghari (Amadei 28°st), Scarpellini
a disposizione: Bigonzi, Autiero
Allenatore: Girometti
ARBITRO: Negusanti sezione di Pesaro
RETI: D’Emilio (38°pt), Alessandrini L. (1°st), D’Emilio (4°st), Lamghari (18°st), Scelsi (A)(20°st), Scelsi (R)(30°st), D’Angelo (39°st)
23/3/19 FANANO – In casa di un Gradara in cerca di punti salvezza l’Atletico River cerca bottino pieno per assicurarsi un posto nei playoff.
I padroni di casa, mossi da una situazione di classifica non semplice mettono in campo fin da subito grande grinta e determinazione, mettendo non poco in difficoltà l’esperta retroguardia ospite. Nella prima mezz’ora Rossi salva i suoi in almeno un paio di occasioni su Sottile e Ciccotosto, mentre Balducci salva sulla linea il rasoterra di Mattioli arrivato da schema su azione d’angolo.
Per i rossoneri, che riescono a prendere le misure con il passare dei minuti riequilibrando il match, è invece Lamghari a fallire di testa a pochi passi da Donini che, poco dopo, respinge anche sul colpo di testa ravvicinato di Scarpellini.
E’ il preludio al vantaggio ospite che arriva con D’Emilio, il numero 4 indovina l’inserimento e di controbalzo punisce l’incolpevole portiere gialloverde al 38°.
Si chiude 0 a 1 un primo tempo combattuto, vivace e soprattutto equilibrato.
Nella ripresa parte forte la squadra di Girometti che raddoppia dopo solo un minuto a seguito di un’azione corale ben orchestrata. E’ Alessandrini L. a scoccare una conclusione non irresistibile che Donini non trattiene.
Non passano nemmeno 3 minuti e D’Emilio approfitta della respinta del numero 1 locale su Lamghari, infilando a porta vuota per uno 0 a 3 che in pratica chiude il match.
Lo 0 a 4 è del numero 10 rossonero Lamghari, di testa, su ottimo assist di Scelsi al 18°, certificando l’uscita dal campo della squadra di Vagnini che si riversa in avanti in modo disordinato e poco convinto.
Due minuti più tardi, è però una punizione defilata che Scelsi devia nella propria porta a riportare fiducia nei locali che per 10 minuti spingono per rientrare in partita.
Lo stesso numero 2 ospite riporta a 4 i gol di distanza su rigore guadagnato da Scarpellini con un ottimo movimento spalle alla porta, decretando la parola fine agli entusiasmi locali che accorciano ancora con un gran tiro dai 25 metri del neo entrato D’Angelo a 5 minuti dalla fine.
Altri tre punti fondamentali nella corsa playoff per la squadra di Girometti arrivati attraverso una prestazione convincente su un campo difficile date le esigenze di classifica di una squadra avversaria mai doma.